Una selezione di studenti del Liceo scientifico Tito Lucrezio Caro di Napoli parteciperà alla sessione internazionale del Model European Parliament (MEP) a Bratislava dal 23 al 30 gennaio. Il progetto europeo coinvolge gli studenti in un'esperienza di simulazione del Parlamento Europeo, dove lavorano su temi specifici, presentano documenti e partecipano a dibattiti.
Da Napoli a Bratislava . Una selezione degli alunni del Liceo scientifico Tito Lucrezio Caro partecipa alla sessione internazionale del Mep in programma dal 23 al 30 gennaio a Bratislava . È il progetto europeo che coinvolge gli studenti nei panni di europarlamentari, simulando una vera sessione del Parlamento europeo.
Gli alunni del Liceo Tito Lucrezio Caro, diretto dalla preside Liana Nunziata, sono stati ammessi alla sessione finale dopo la fase nazionale del Mep che si è svolta nel novembre 2024.
Model European Parliament Liceo Tito Lucrezio Caro Bratislava Simulazione Parlamento Europeo Studenti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tesla riduce il listino di 4.000 euro per Model 3 e Model YSul configuratore italiano del brand statunitense, i suoi modelli più venduti di auto elettriche sono a 'prezzo di saldo'
Leggi di più »
Stoccarda Sconfigge Slovan Bratislava 3-1 in Champions LeagueLo Stoccarda ha conquistato una vittoria importante contro lo Slovan Bratislava in Champions League, con Leweling che ha segnato una doppietta e Rieder che ha chiuso il match 3-1. La vittoria consolida la posizione dello Stoccarda nella lotta per i primi 24 posti della competizione.
Leggi di più »
Uno studente accoltella e uccide 2 persone in un liceoL'aggressore, 18enne, è stato arrestato (ANSA)
Leggi di più »
Protesta degli studenti a Lecce contro Valditara: 'Sceriffo'Il ministro è atteso per un incontro in un liceo (ANSA)
Leggi di più »
Anche quest’anno sarà dura formare classi del liceo del Made in ItalyDirigenti scolastici e sindacati non si aspettano tante iscrizioni in più rispetto a un anno fa, quando furono pochissime
Leggi di più »
Made in Italy al Liceo: Tra Sbalzi e Cifre ScarseL'indirizzo del Made in Italy al liceo si prepara ad affrontare un nuovo anno scolastico, con numeri ancora incerti e dubbi sulla sua reale efficacia. La proposta, lanciata con grande entusiasmo, si scontra con la realtà di pochi studenti iscritti e le difficoltà di molte scuole nell'effettivamente offrire questo percorso formativo.
Leggi di più »