Alzheimer: approvato il primo farmaco che agisce sulla causa della malattia

Aducanumab Notizia

Alzheimer: approvato il primo farmaco che agisce sulla causa della malattia
Aducanumab AlzheimerAlzheimerAnticorpo-Monoclonale
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 63%

Alzheimer: la FDA americana approva un anticorpo monoclonale in grado di rimuovere l'accumulo di beta amiloide, causa della patologia

La strada per trovare una cura alla malattia di Alzheimer è ancora impervia, ma non del tutto sbarrata. Quello che si può e si riesce a fare oggi con i farmaci a disposizione è rallentarne la progressione, migliorando per qualche tempo i sintomi di declino cognitivo e di alterazione comportamentale.

Ciò che differenzia aducanumab dagli altri medicinali oggi utilizzati contro l'Alzheimer è proprio il momento di azione. Mentre i secondi provano a rallentare la malattia già avviata, questo anticorpo monoclonale agisce nelle fasi prodromiche dell’Alzheimer, cioè quando il declino ancora non è del tutto manifesto. «Negli studi sperimentali è stato evidenziato come aducanumab sia in grado di eliminare le placche di beta amiloide nel cervello.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Aducanumab Alzheimer Alzheimer Anticorpo-Monoclonale Cura Alzheimer Inibitori Della Acetilcolinesterasi Memantina

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Alzheimer e demenze: un convegno pubblico per parlare di stigma e qualità della vitaAlzheimer e demenze: un convegno pubblico per parlare di stigma e qualità della vitaAlzheimer e demenze: il 19 settembre, a Milano, si terrà un evento che anticipa la Giornata Mondiale dell'Alzheimer
Leggi di più »

Settimana mondiale del cervello, intervista al professor Tullio Florio dell'universita' di GenovaSettimana mondiale del cervello, intervista al professor Tullio Florio dell'universita' di GenovaIl docente di Farmacologia spiega le nuove vie della ricerca contro l'Alzheimer (ANSA)
Leggi di più »

Alzheimer, identificato un nuovo bersaglio terapeutico della malattiaAlzheimer, identificato un nuovo bersaglio terapeutico della malattiaI risultati di uno studio aprono nuove strade per la lotta alla malattia che è la principale causa di demenza e disabilità in età avanzata…
Leggi di più »

I tre segni dell’Alzheimer: ecco a cosa stare attentiI tre segni dell’Alzheimer: ecco a cosa stare attentiSegni dell'Alzheimer: i sintomi sono almeno dieci, ma tre segni sono particolarmente indicativi. Ecco quali sono e come riconoscerli.
Leggi di più »

Alzheimer, più rischio per chi soffre di diabete di tipo 2Alzheimer, più rischio per chi soffre di diabete di tipo 2Lo rivela una nuova ricerca, condotta sui topi da Narendra Kumar, professore associato presso la Texas A&M University di College Station. Sotto osservazion…
Leggi di più »

Diabete di tipo 2 e Alzheimer sono fortemente connessi, ecco perchèDiabete di tipo 2 e Alzheimer sono fortemente connessi, ecco perchèUno studio, condotto sui topi da un docente della Texas A&M University di College Station, conferma quanto già era noto
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 08:04:38