Alzheimer, caregiver e paziente sempre più soli

Malattia-Di-Alzheimer Notizia

Alzheimer, caregiver e paziente sempre più soli
PazienteCuraFamiliare
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 65 sec. here
  • 30 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 123%
  • Publisher: 92%

Rapporto Censis-Aima: 'Nessun miglioramento in 25 anni' (ANSA)

Due anni per la diagnosi, pochi riferimenti per le terapie, poca assistenza domiciliare e caregiver sempre più soli nella cura dei congiunti. È questo il ritratto dell'Alzheimer in Italia secondo il rapporto 'L'impatto economico e sociale della malattia di Alzheimer dopo la pandemia da Covid-19', realizzato dal Censis in collaborazione con l'Associazione Italia na Malattia di Alzheimer .

Negli anni i tempi per diagnosticare la malattia sono leggermente aumentati, passando da una media di 1,8 anni nel 2015 a 2 anni nel 2023. L'età media delle persone affette da Alzheimer e dei caregiver si è invece abbassata, aggravando le ripercussioni della malattia e dell'assistenza sulla vita sociale e lavorativa.

Per quel che riguarda l'assistenza pubblica, appena il 36,2% del campione coinvolto nell'indagine la giudica positiva. Il 29,8%, inoltre, segnala un peggioramento della qualità dei servizi dopo la pandemia. Restano inoltre forti differenze territoriali: al Nord è preso in carico da un Centro per i disturbi cognitivi e le demenze il 48,2% dei pazienti rispetto a circa un terzo di quelli che vivono al Centro ed al Sud.

Nel tempo, inoltre, non si notano cambiamenti nei modelli di assistenza che - segnala il rapporto - di fatto sono basati su un'ampia delega alle famiglie, su cui la malattia ha un profondo impatto: basti pensare in oltre la metà dei casi sono segnalate tensioni tra i familiari."È grande l'amarezza nel constatare che la condizione delle famiglie colpite dalla malattia di Alzheimer continua a essere drammatica», ha dichiarato la presidente di Aima Patrizia Spadin.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Paziente Cura Familiare Pandemia Impatto Associazione-Italiana-Malattia-Di-Alzheimer Patrizia-Spadin Malattia Assistenza Centro Peggioramento Paese Amarezza Pannicello-Caldo Ripercussione Assistenza-Domiciliare Diagnosi Politica Età Ritratto Italia Miglioramento Differenza Assistenza-Pubblica Campione Cambiamento Riferimento

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Giornata mondiale per l'Alzheimer: colloqui gratuiti per i familiari dei pazienti con 15 psicologi AimaGiornata mondiale per l'Alzheimer: colloqui gratuiti per i familiari dei pazienti con 15 psicologi AimaSabato 21 settembre psicologi a disposizione per offrire colloqui gratuiti ai familiari dei pazienti colpiti dalla malattia di Alzheimer e da altre demenze degenerative. Ecco come prenotarsi
Leggi di più »

Alzheimer, il Censis fotografa la solitudine di pazienti e caregiverAlzheimer, il Censis fotografa la solitudine di pazienti e caregiverUn caregiver su 5 riferisce di non ricevere alcun aiuto. Il costo medio per paziente arriva a 72 mila euro. Per il 90% di chi soffre di deterioramento cognitivo lieve la grande paura è peggiorare
Leggi di più »

Giornata Alzheimer: la demenza non è la normale conseguenza dell’invecchiamentoGiornata Alzheimer: la demenza non è la normale conseguenza dell’invecchiamentoIn occasione della XXXI Giornata Mondiale Alzheimer, che si celebra il 21 settembre, la Federazione Alzheimer Italia ha pubblicato il Rapporto Mondiale 2024 dal titolo “Cambiamenti globali negli atteggiamenti verso la demenza”.
Leggi di più »

Formula 1, quanto vale il Gp di Monza e quali sono i ricavi: i dati CensisFormula 1, quanto vale il Gp di Monza e quali sono i ricavi: i dati CensisI titoli di Sky Tg24 del 29 agosto, edizione delle 13
Leggi di più »

Valerii (Censis): «Stop all’ascensore sociale e retribuzioni troppo basse. Declassato un pezzo di Italia»Valerii (Censis): «Stop all’ascensore sociale e retribuzioni troppo basse. Declassato un pezzo di Italia»Massimiliano Valerii, direttore del Censis, che cos’è oggi il ceto...
Leggi di più »

Dai pescatori a Dante, le occorrenze figurate della “morte” in rapporto al mareDai pescatori a Dante, le occorrenze figurate della “morte” in rapporto al mare“Butta un corpo morto”, un oggetto pesante che ancori al fondo una boa o un altro oggetto galleggiante. Inesauribile suggestione metaforica, fino agli innumerevoli mancamenti del Sommo Poeta
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 00:21:13