Alzheimer, il grasso viscerale predice la malattia sino a 20 anni prima della manifestazione dei sintomi

Italia Notizia Notizia

Alzheimer, il grasso viscerale predice la malattia sino a 20 anni prima della manifestazione dei sintomi
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 95%

I ricercatori hanno individuato un legame tra il grasso viscerale e l'accumulo di beta amiloide nel cervello in persone sane di mezza età. Il grasso viscerale favorisce anche l'infiammazione cerebrale che porta a demenza

Il grasso viscerale nella mezza età avrebbe un legame con le proteine anomale che si accumulano nel cervello, segno distintivo della malattia di Alzheimer e potrebbe predire la patologia venti anni prima della manifestazione dei sintomi della demenza. A sottolinearlo è uno studio presentato al meeting annuale della Radiological Society of North America che aggiunge un tassello in più al lavoro discusso un anno fa nel corso dello stesso congresso.

Il grasso viscerale nella mezza età avrebbe un legame con le proteine anomale che si accumulano nel cervello, segno distintivo della malattia di Alzheimer e potrebbe predire la patologia venti anni prima della manifestazione dei sintomi della demenza. A sottolinearlo è uno studio presentato al meeting annuale della Radiological Society of North America che aggiunge un tassello in più al lavoro discusso un anno fa nel corso dello stesso congresso.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Alzheimer, un verme prevede lo sviluppo della malattia: ecco il nuovo modello di screeningAlzheimer, un verme prevede lo sviluppo della malattia: ecco il nuovo modello di screeningGrazie al modello di screening mediante C. Elegans si scopriranno nuove molecole utili alla ricerca preclinica. Come cambierà il trattamento delle malattie neurodegenerative
Leggi di più »

Cettina, la cantante malata d'Alzheimer che però ricorda tutte le canzoni della sua epoca. ​«La musica è stataCettina, la cantante malata d'Alzheimer che però ricorda tutte le canzoni della sua epoca. ​«La musica è stataConcetta Grassidonio, detta Cettina, ha 75 anni e, nonostante l'Alzheimer che le fa...
Leggi di più »

Lecanemab, Ema ci ripensa e dice sì a farmaco per l’AlzheimerLecanemab, Ema ci ripensa e dice sì a farmaco per l’AlzheimerRiesaminato il parere negativo
Leggi di più »

Alzheimer, l'Ema raccomanda il farmaco Lecanemab solo per una categoria di pazientiAlzheimer, l'Ema raccomanda il farmaco Lecanemab solo per una categoria di pazientiIl monoclonale, un un primo momento bocciato,  è indicato solo per una sotto categoria di pazienti  per limitare il rischio di effetti collaterali gravi
Leggi di più »

Lotta all'Alzheimer, il nuovo farmaco che dà speranza: come agisce l'inibitore peptidico RI-AG03Lotta all'Alzheimer, il nuovo farmaco che dà speranza: come agisce l'inibitore peptidico RI-AG03Potrebbe arrivare una svolta nel trattamento dell'Alzheimer. Il nuovo farmaco inibitore peptidico RI-AG03 previene l'accumulo di proteine Tau
Leggi di più »

Lorenzin: 'Con programma Brain Health prevenzione demenze, Alzheimer e Parkinson'Lorenzin: 'Con programma Brain Health prevenzione demenze, Alzheimer e Parkinson'Al 54esimo Congresso Sin: 'Neurologi guidano e indirizzano lavoro Intergruppo Neuroscienze'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-23 04:32:05