Alzheimer, l’inquinamento luminoso aumenta il rischio

Italia Notizia Notizia

Alzheimer, l’inquinamento luminoso aumenta il rischio
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 89%

La presenza ininterrotta di segnali luminosi può avere conseguenze significative sulla salute della popolazione. I risultati di uno studio

L'esposizione costante a livelli eccessivi di inquinamento luminoso potrebbe avere un impatto significativo nell'aumentare il rischio di sviluppare l'Alzheimer, specialmente nei giovani. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Neuroscience, condotto dagli scienziati del Rush University Medical Center.

I risultati: più luce notturna, maggiore il rischio Stando a quanto emerge dall'indagine, riportano gli esperti, nelle persone di età pari o inferiore a 65 anni, il rischio di Alzheimer era più frequente in caso di esposizione all'inquinamento luminoso notturno. Nello specifico, una maggiore intensità della luce notturna era correlata a una maggiore prevalenza della malattia.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La serie di fotografie per perdonare l'AlzheimerLa serie di fotografie per perdonare l'AlzheimerFor most people, Alzheimer’s disease is the first condition they think of when they hear the word dementia. The degenerative brain disease is the most common type of dementia, but Alzheimer’s is far from the only one.
Leggi di più »

Amiloidosi, un ventaglio di malattie che comprende anche l’AlzheimerAmiloidosi, un ventaglio di malattie che comprende anche l’AlzheimerCos’è e come si manifesta la patologia che ha colpito il noto fotografo Oliviero Toscani
Leggi di più »

Alzheimer, farmaco contro il cancro rallenta la demenza: la scopertaAlzheimer, farmaco contro il cancro rallenta la demenza: la scopertaUn enzima in grado di bloccare alcuni tumori avrebbe effetti benefici nel rallentare la progressione dell'Alzheimer: ecco i risultati dello studio e cosa succede in Gran Bretagna dopo il via libera al farmaco Lecanemab
Leggi di più »

La musica come terapia: perché i malati di Alzheimer ricordano le canzoniLa musica come terapia: perché i malati di Alzheimer ricordano le canzoniI circuiti emotivi del cervello salvano alcune canzoni dall'Alzheimer. Le cure possibili
Leggi di più »

Alzheimer: la mancanza di vitamina D ne aumenta il rischio?Alzheimer: la mancanza di vitamina D ne aumenta il rischio?Alzheimer e vitamina D: il deficit di questa vitamina può incidere sulla probabilità di sviluppare questa malattia neurodegenerativa.
Leggi di più »

Alzheimer, dopo gli anticorpi arrivano le piccole molecoleAlzheimer, dopo gli anticorpi arrivano le piccole molecoleNuovi bersagli. Grazie all’intelligenza artificiale e al machine learning si cercano vie alternative contro l’accumulo delle proteine e per rallentare la malattia
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:12:59