Quanto accaduto in Siria, con il crollo del regime di Assad, è stato 'un fulmine a ciel sereno' per l'Iraq, ed ora, nel paese, 'come ha riconosciuto lo stesso governo iracheno, c'è timore di possibili effetti negativi'. (ANSA)
Quanto accaduto in Siria, con il crollo del regime di Assad, è stato"un fulmine a ciel sereno" per l' Iraq , ed ora, nel paese,"come ha riconosciuto lo stesso governo iracheno, c'è timore di possibili effetti negativi". Lo ha detto l'ambasciatore italiano a Baghdad , Niccolò Fontana, a margine della XVII edizione degli Stati Generali della Diplomazia in corso alla Farnesina .
"La forza del governo iracheno - ha osservato l'ambasciatore - è la sua stabilità, ed anche quanto ha fatto per migliorare la condizione socio-economica della popolazione. Ma, se si generassero ulteriori focolai di tensione, fuori o dentro il paese, questo andrebbe a danneggiare l'operato del governo".
Baghdad, dunque, ha sottolineato Fontana, sta puntando"sul dialogo con i vari attori regionali", e il primo ministro, Al Sudani,"è molto attivo, anche con missioni diplomatiche nei paesi vicini, da ultimo in Giordania, per trovare una sorta di equilibrio regionale".
Governo Baghdad Paese Timore Iraq Crollo Regime Primo-Ministro Operato Focolaio Farnesina Effetto-Negativo Stati-Generali Fulmine-A-Ciel-Sereno Ambasciatore
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Capo dei ribelli anti-Assad ucciso in raid russo, Assad promette di schiacciare il terrorismoAbu Muhammad al-Jolani, leader dell'HTS, ucciso in Russia. Controffensiva governativa: riconquista di territori. Assad promette di combattere il terrorismo con la forza.
Leggi di più »
Amb. Cattaneo: 'Canada terreno fertile per investimenti''Presidenza G7 Ottawa sara' in continuita' con quella italiana' (ANSA)
Leggi di più »
Amb. Miscia: 'Con Portogallo forte interscambio economico''40mila italiani nel Paese, non solo pensionati. Tanti giovani ci studiano e lavorano' (ANSA)
Leggi di più »
Amb. Franchetti Pardo, sicurezza priorità presidenza polacca Ue'La presidenza polacca del semestre Ue, a partire da gennaio, credo che sarà molto efficace, dinamica. La Polonia si aspetta molto ed avrà due priorità, l'allargamento e la sicurezza', che si lega anche al 'superamento della guerra in Ucraina'.
Leggi di più »
L'Occidente e il dopo Assad: di chi fidarsi?Si dovrà giudicare l’operato di Al Jolani in base agli interessi e alla sicurezza. Solo se alle parole seguiranno i fatti ci si potrà fidare del nuovo corso siriano. Già troppe volte ci siamo illusi
Leggi di più »
'In Siria inizia periodo radioso', cosa ha detto Erdogan sul dopo AssadIl presidente turco: 'Assad fuggito lasciandosi dietro un milione di morti'
Leggi di più »