America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
La Cina si era impegnata a osservare per mezzo secolo la formula «un Paese due sistemi» dopo l'«handover» del 1997, cioè la restituzione di Hong Kong alla madrepatria dopo 156 anni di governo britannico. Xi Jinping ha tradito quell'impegno: dal 2020 l'eccezionalismo dell'isola è finito, la libertà di manifestare è stata abolita in un progressivo allineamento alle condizioni di Pechino.
«Parlerei della democrazia europea. Che cos’è una elezione per il Parlamento europeo? Una somma di scrutini nazionali, o il sapere chi sarà la prossima o il prossimo presidente della Commissione, con quale maggioranza? Ci si sorprende tanto dell’astensionismo, ma non si fa nulla per dare un senso al voto».In Italia i leader dei partiti si sono candidati pur sapendo che non andranno mai a Strasburgo, anche se eletti.
, avvertita soprattutto sul fianco est della Nato. Svezia ed Estonia si preparano a questo scenario. La Svezia è stata, dopo la Finlandia, l’ultimo Paese a entrare nell’Alleanza atlantica:perché il «non allineamento», pur parte dell’identità nazionale, non era più ritenuto sufficiente di fronte all’aggressività russa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
America-Cina di Giovedì 23 maggio 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Giovedì 2 maggio 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Lunedì 27 maggio 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Venerdì 24 maggio 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Lunedì 20 maggio 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Venerdì 17 maggio 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »