America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Le piste di un sabotaggio incredibilela più incredibile «bomba diffusa» mai usata nella storia delle guerre — cioè l’esplosione simultanea di migliaia di dispositivi cercapersone utilizzati dai miliziani della fazione libanese filo-iraniana di Hezbollah — aggiunge un capitolo micidiale al conflitto scaturito dagli attentati del 7 ottobre. Che a sua volta si innesta nella caotica storia del Medio Oriente.
L’intelligence è stata abile nello scoprire la fornitura degli apparati ed ha organizzato l’operazione per inserirsi nell’affare.Gli episodi che ho citato e una valanga di precedenti dicono che tutto è possibile, basta sapersi muovere e «premere» i tasti giusti per convincere qualcuno a collaborare.I guerriglieri avevano ricevuto da pochi mesi diverse migliaia di beeper, ritenuti più sicuri nelle comunicazioni rispetto ai cellulari.
Gli ospedali di Beirut, di Sidone, di Tiro si stavano riempiendo di feriti, anche se nessuno all’inizio capiva il perchéMiqati ha chiuso la seduta e ordinato ai suoi d’affrontare la nuova emergenza. Il ministro dell’Istruzione ha disposto lo stop di tutte le scuole. Quello della Difesa ha proclamato allerta nazionale.
, che avrebbe conseguenze distruttive sia per Israele che per il Libano. Forse coltivano fantasie di un attacco preventivo sul modello del 1967 ma non è possibile».«Da quello che leggo nella stampa israeliana e americana l’arsenale di Hezbollah e il livello di sofisticazione dei loro razzi è superiore a quello di Hamas e rende spaventosa l’idea di una guerra. Si rischiano molte vittime in Israele: un attacco innescherebbe una risposta contro Tel Aviv e Haifa.
Sergei Shoigu, ha avuto colloqui a Teheran con i dirigenti iraniani. L’ex responsabile della Difesa era reduce da una tappa in Nord Corea. riporteranno in auge l’industria automobilistica. Ha legato le sue proposte economiche al tentativo di ucciderlo: «E poi vi chiedete perché mi sparano, no? Sparano solo ai presidenti importanti».. Ha evitato di accusare Biden e Harris per l’attentato, dicendo che ha apprezzato le loro telefonate ma che bisogna avere un presidente rispettato dai rivali dell’America. Ha elogiato la donna che ha fotografato la targa di Ryan Routh permettendone l’arresto dopo 10 minuti.
Il leader della estrema sinistra francese Jean-Luc Mélenchon durante un comizio a sud di Parigi cinque giorni fa
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
America-Cina di Mercoledì 11 settembre 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Mercoledì 21 agosto 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Mercoledì 28 agosto 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Giovedì 29 agosto 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Lunedì 26 agosto 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
America-Cina di Lunedì 2 settembre 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »