Come proteggersi dal rischio demenza, lo studio.
Quando si avvicina il momento delle faccende domestiche, milioni e milioni di persone nel mondo si mettono in cerca di un buon motivo per armarsi di spugne, detersivi, scopa e stracci e scendere in campo in prima persona nella pulizia di pavimenti, fornelli, librerie. Quella spinta in più oggi la fornisce la scienza.
I partecipanti hanno compilato questionari all'inizio dello studio, incluso uno sulle attività fisiche. È stato poi chiesto loro con quale frequenza partecipassero ad attività come salire una rampa di scale, camminare e praticare sport faticosi. È stato anche chiesto delle faccende domestiche, delle attività legate al lavoro e del tipo di trasporto usato, se camminassero o andassero al lavoro in bicicletta.
I ricercatori hanno anche esaminato i tassi di incidenza della demenza in base a modelli di attività identificati. Ed erano molto più bassi per le persone che si esercitavano frequentemente rispetto a chi lo faceva raramente, per chi sbrigava faccende domestiche rispetto a chi vi si dedicava saltuariamente e per chi aveva incontri quotidiani con familiari e amici rispetto a chi li vedeva una volta ogni paio di mesi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Passarella, l'ex campione argentino ha una malattia simile alla Sla. Gli amici: «Non è più quello che conoscevamo»È l'unico giocatore della storia del calcio ad aver vinto due Mondiali con la maglia dell'Argentina (nel 1978 in casa e a Messico '86) ma ora «non è più il...
Leggi di più »
Covid, la pandemia partita dal mercato di Wuhan: lo studio di ScienceLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, la pandemia è partita da Wuhan: “Primo contagio a fine 2019”. Lo studio di Science
Leggi di più »
Aperitivi, bici e palestra: la prima estate di Ilary senza Totti a SabaudiaDopo la separazione dal marito Francesco Totti, Ilary Blasi single è nella villa di Sabaudia con le figlie tra sport, spiaggia e aperitivi con gli amici.
Leggi di più »
Appello del Papa: 'Fermare le guerre, armi non portano pace'Monito di Francesco dal Canada: 'Non dividiamo il mondo tra amici e nemici, i politici guardino a generazioni future, non alle scadenze elettorali,
Leggi di più »