Il voto per il rinnovo di 971 amministrazioni comunali e 5 quesiti sulla giustizia: urne aperte dalle 7 alle 23
Chiusa la campagna elettorale - dopo la giornata di «silenzio elettorale» - domenica 12 giugno è l’election day: si vota dalle ore 7 alle ore 23 per 5 quesiti referendari e per il rinnovo degli organi elettivi in 971 comuni. Lo scrutinio per i referendum abrogativi seguirà la chiusura dei seggi, quello per la tornata amministrativa inizierà alle ore 14 di lunedì 13 giugno.
Tra le regioni, quelle maggiormente interessate al voto per le elezioni comunali sono la Sicilia con 1.549.799 elettori e 120 comuni, la Lombardia con 1.044.753 elettori e 127 comuni e il Veneto con 993.634 elettori e 86 comuni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milan: Leao compie 23 anni, all'orizzonte c'è il rinnovo di contrattoI rossoneri si coccolano il loro gioiello, continuando a lavorare al rinnovo del contratto in scadenza nel 2024
Leggi di più »
Il bipolarismo italiano è mezzo vuoto: l'analisi del Cattaneo sulle amministrative (di D. Leo)L'Istituto ha analizzato le 'Prove di coalizione' di Pd, M5s, Fdi e Lega: grillini assenti in metà dei comuni, il centrodestra arranca al sud
Leggi di più »
Guida alle elezioni amministrative - Il PostDomenica si voterà in più di 900 comuni fra cui Palermo, Genova, l'Aquila e Verona: quali potrebbero essere le conseguenze sulla politica nazionale?
Leggi di più »
Spezia, il Tas accoglie il ricorso: da luglio riaperto il mercatoIl club ligure potrà tornare ad acquistare calciatori. In caso di altre contestazioni il blocco tornerà però automaticamente
Leggi di più »
Alla Triennale per il Salone del Mobile: tutto il design che c'èTra gli appuntamenti del Salone del Mobile, non può mancare una visita (in almeno 4 tappe) nel Palazzo dell'Arte. Che il prossimo anno festeggerà un secolo di vita VFispiration
Leggi di più »
Battaglia per il Colle: il Potere è corrotto, ma il pm fa giustizia (nonostante tutto) - Il Fatto QuotidianoPer stare sulla strettissima attualità, a proposito dell’ambiguo ruolo dei Servizi segreti in una democrazia: “Signor procuratore, noi diciamo la verità anche quando diciamo una bugia”. Per questo motivo: “Noi abbiamo due compiti: raccogliere informazioni e garantire la sicurezza della Repubblica”. Pazienza, se poi le informazioni sono costruite, anziché raccolte, per indirizzare il corso degli …
Leggi di più »