L'ecologista di sinistra Gergely Karacsony, candidato del centrosinistra, ha conquistato il 51% dei consensi, davanti a Istvan Tarlos, che si è fermato al 44% dei voti
MONDO2019/10/14 07:37 Condividi 14 ottobre 2019Viktor Orban, il premier nazionalista ungherese, subisce la prima sconfitta elettorale dall'inizio della sua ascesa al potere, nel 2010, e l'opposizione ritrova la strada della speranza, dopo aver costruito, con una strategia assolutamente innovativa, un cartello unitario che nelle amministrative ha sfidato quasi ovunque nel Paese il candidato del premier.
Cruciale e simbolica, la vittoria a Budapest, dove l'ecologista di sinistra Gergely Karacsony, candidato del centrosinistra, ha conquistato il 51% dei consensi, davanti a Istvan Tarlos, che si è fermato al 44% dei voti. Tarlos, al governo dal 2010, ha riconosciuto la vittoria dell'avversario, e si è congratulato con lui al telefono. L'europeista Karacsony ha parlato di vittoria"storica":"Riporteremo la citta' dal 20esimo secolo al 21esimo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ungheria, alle elezioni amministrative Orban sconfitto a Budapest | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Ungheria, alle elezioni amministrative Orban sconfitto a Budapest | Sky TG24
Leggi di più »
Elezioni in Ungheria: Orban perde Budapest e altre città - PoliticaParziali delle amministrative, opposizione espugna la capitale (ANSA)
Leggi di più »
Il maestro che ha sconfitto i bulli: “Imitate la mia scuola in India” - La StampaEx insegnante, nel 1994 ha lasciato Treviso per creare un nuovo modello di insegnamento a Varanasi. Tra le materie ci sono meditazione, danza e agricoltura. In Toscana si sta sperimentando il suo metodo
Leggi di più »
Facebook Libra, anche Mastercard e Visa lasciano il progetto della criptovaluta - La StampaDopo l’addio di Paypal ora anche eBay, Stripe e i due maggiori circuiti di pagamento abbandonano il consorzio di aziende che si occupa della moneta virtuale di Mark Zuckerberg.
Leggi di più »