Amref: Formazione e supporto alle donne in Uganda

Società Notizia

Amref: Formazione e supporto alle donne in Uganda
AmrefUgandaDonne
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 130 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 86%
  • Publisher: 75%

Un articolo che descrive l'importante lavoro di Amref Uganda per sostenere le donne e le ragazze, fornendo loro formazione, accesso a servizi di salute e promuovendo il rispetto di genere.

Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente. Puoi navigare il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.

Noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremmo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante 'Preferenze' sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su 'Accetta e continua' o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su 'Rifiuta e abbonati'. Il progetto di Amref nel Paese africano non ha come obiettivo solo di sostenere le ragazze e le donne, tutelandole dagli abusi e aiutandole nel loro percorso di indipendenza. Si occupa anche di formare ragazzi e uomini affinché facciano propri e promuovano il rispetto di genere, la parità e la lotta contro la violenza domestica. Anche questo si occupa il progetto Oltre che, naturalmente, di rendere possibile il ritorno alla vita e l’indipendenza delle ragazze che hanno subito violenza. Come «Oggi sono una donna indipendente», dice, «Ho imparato a prendere il controllo della mia vita. Adesso posso dare un futuro a mio figlio e offrire speranza a tante altre donne della mia comunità». In Uganda orientale, una ragazza su quattro diventa madre prima dei 18 anni per provare a gestire le enormi difficoltà economiche e sociali. Questo limita le opportunità future e contribuisce alla disuguaglianza di genere. Grazie ad Amref oltre 500 ragazze hanno ricevuto formazione professionale e avviato attività imprenditoriali e circa 3.000 hanno avuto accesso a servizi di salute sessuale e riproduttiva. Ancora, «Abbiamo insegnato alla comunità l’importanza di prevenire i matrimoni precoci e le gravidanze adolescenti, problemi molto diffusi nel nostro territorio. Abbiamo organizzato incontri nelle chiese, nelle moschee, nelle scuole per sensibilizzare i genitori e la comunità sui benefici di mantenere le ragazze a scuola».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

IOdonna /  🏆 9. in İT

Amref Uganda Donne Ragazze Istruzione Salute Violenza Domestica Parietà Rispetto Di Genere

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cybercrime, l'unica difesa è la formazioneCybercrime, l'unica difesa è la formazioneSingoli cottadini, aziende, pubblica amministrazione: tutti siamo esposti ai crimini informatici. E la repressione è sempre più difficile. La soluzione non può che essere aumentare le conoscenze e la consapevolezza
Leggi di più »

Fondazione Progetto Itaca: Formazione e Supporto per i Caregiver in ItaliaFondazione Progetto Itaca: Formazione e Supporto per i Caregiver in ItaliaFelicia Giagnotti Tedone, presidente della Fondazione Progetto Itaca, sottolinea l'importanza di sostenere e formare i caregiver in Italia, evidenziando il ruolo fondamentale che ricoprono nella cura di persone con malattie mentali.
Leggi di più »

Hop Hands-On Physics: Formazione per Docenti su Didattica LaboratorialeHop Hands-On Physics: Formazione per Docenti su Didattica LaboratorialeSi è conclusa la seconda edizione di Hop Hands-On Physics, un progetto che promuove la didattica laboratoriale nelle scuole medie. Più di 600 docenti hanno partecipato alla formazione per imparare a utilizzare il kit didattico CERN.
Leggi di più »

Juventus, Allegri rivoluziona la formazione per Cagliari in Coppa ItaliaJuventus, Allegri rivoluziona la formazione per Cagliari in Coppa ItaliaAllegri ha apportato cambiamenti significativi alla formazione Juventus per l'ottavo di finale di Coppa Italia contro il Cagliari. Tra le novità, l'utilizzo di Locatelli come difensore centrale, Koopmeiners in mediana e Yildiz come centrocampista di supporto.
Leggi di più »

Juve, elogio per Nico Gonzalez e la formazione versatileJuve, elogio per Nico Gonzalez e la formazione versatileL'allenatore Massimiliano Allegri elogia la prestazione di Nico Gonzalez e la versatilità della squadra.
Leggi di più »

Sanità, Sorrentino (Al.Ce.): “Formazione parola chiave per fare prevenzione”Sanità, Sorrentino (Al.Ce.): “Formazione parola chiave per fare prevenzione”“Formazione. Questa credo che sia la parola chiave per fare prevenzione, per fare consapevolezza fin dall'adolescenza, fin dalle scuole, perché credo che quello sia il momento più importante in cui intervenire per combattere contro lo stigma che circonda la nostra malattia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 03:07:36