Mentre al Sud Italia la siccità distrugge i raccolti, desertifica i territori e prosciuga i rubinetti (pregiudicando agricoltura e turismo), al Nord (dall'Appennino Tosco-Emiliano alle Alpi) si sono registrati, in una settimana, oltre 150 eventi estremi fr...
Mentre al Sud Italia la siccità distrugge i raccolti, desertifica i territori e prosciuga i rubinetti , al Nord si sono registrati, in una settimana, oltre 150 eventi estremi fra trombe d'aria, raffiche di vento, grandinate anomale, nubifragi, provocando una vittima oltre a tracimazioni di fiumi, frane, danni alle infrastrutture ed alle abitazioni. Lo scrive l'associazione dei consorzi di bacino, l'Anbi, nel suo bollettino settimanale sulla situazione idrica italiana.
Tutti i grandi laghi del Nord siano al colmo della capacità . Le portate dei fiumi in Val d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Liguria e Toscana sono sopra la media, come pure il manto nevoso sulle Alpi. Al Centro il quadro cambia completamente, e la siccità si fa sentire. Le portate dei fiumi in Umbria e Lazio continuano a calare, il Tevere è al 46% del flusso consueto di questo periodo, il lago Trasimeno si è abbassato di altri due centimetri. Solo nelle Marche i fiumi tornano a crescere, ma rimangono sotto la media.
Nessuna, significativa pioggia ha mitigato la gravissima aridità, che attanaglia da quasi un anno il Sud Italia. In Basilicata le riserve d'acqua stoccata nei bacini artificiali sono calate di 12 milioni di metri cubi in una settimana. In Puglia, nella Capitanata gli invasi sono vuoti al il 56%. In Calabria il letto del fiume Ancinale è ormai praticamente asciutto, gli altri sono in calo.
In Sicilia la temperatura non scende mai sotto i 20 gradi. Le piogge hanno beneficato qualche zona sulle pendici dell'Etna, ma non hanno ristorato le aree in maggiore difficoltà: zero gocce sulla costa orientale a Sud di Catania, zero su tutte le province di Siracusa e di Ragusa.
Fiume Aridità Lago Trasimeno Portata Tevere Rubinetto Pioggia Alpi Appennino-Tosco-Emiliano Bacino Raffica-Di-Vento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Grandine e nubifragi al nord, soleggiato e caldo al centrosudTemperature giù di 5-6°C nel settentrione, neve dai 1500 metri (ANSA)
Leggi di più »
Anbi, trovare i veleni nelle acque con le luccioleUtilizzare le proprietà delle lucciole per individuare contaminanti nelle acque: è questo il risultato della ricerca, sviluppata nel Dipartimento di Chimica 'Giacomo Ciamician' dell'Università di Bologna, partner scientifico del Consorzio Canale Emiliano R...
Leggi di più »
Anbi, in Abruzzo i primi sintomi della crisi idricaDopo un inverno con scarso innevamento sull'Appennino ed una primavera povera di pioggia, i sintomi della crisi idrica sono evidenti in Abruzzo: lo rivela il rapporto settimanale dell'Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche. (ANSA)
Leggi di più »
Anbi, 'rischio desertificazione per Sicilia e Puglia'Circa il 70% della superficie della Sicilia, colpita quest'anno da una drammatica siccità, presenta un grado medio-alto di vulnerabilità ambientale e rischia la desertificazione. (ANSA)
Leggi di più »
Anbi, in Sicilia si valuta uso di acqua da pozzi contaminatiLa siccità in Sicilia è così grave che l'Autorità di bacino della Regione ha messo all'ordine del giorno 'la ripresa dei prelievi idrici da pozzi contaminati da nitrati, previa la depurazione delle acque prima del loro utilizzo. (ANSA)
Leggi di più »
Ondata di caldo, bollino arancione in 17 città e 40 gradiNel weekend forte rialzo temperature al Centrosud (ANSA)
Leggi di più »