Leggi su Sky Sport l'articolo Ancelotti: 'Zidane mi ha fatto cambiare idea di gioco. In Premier atmosfera unica'
L'allenatore dell'Everton si è raccontato in una lunga intervista a SkySports. Dall'evoluzione del suo modello di gioco ai campioni allenati fino alla passione per la Premier League: "C'è meno pressione e l'atmosfera è fantastica"
La voglia di tornare in campo e proseguire la positiva avventura intrapresa alla guida dell'Everton si fa sentire.prova a sdrammatizzare i momenti di attesa che l'emergenza Coronavirus ha imposto raccontando del suo tempo passato in questi mesi senza calcio giocato: "Ho passato il mio tempo qui a Crosby cercando di rinforzare le mie ginocchia, il lavoro mi ha fatto bene e le ginocchia stanno meglio.
La finale di Champions contro la Juve? E' un bellissimo ricordo per me, perché è stato il mio primo trofeo importante, ma non è stata una rivincita . Poi dopo 8 anni sentivo il bisogno di fare una nuova esperienza e ho deciso insieme al club di andare via ed è stata una buona decisione".Ed è arrivata la chiamata dal Chelsea: "Il secondo anno è stato complicato, abbiamo avuto l'assenza di Drogba - prosegue Ancelotti - Ma la prima stagione è stata fantastica. Anche se avevamo come obiettivo la Champions, abbiamo vinto la Premier e la FA Cup.
- parlando dell'avventura in Spagna - Sono stato li due anni ed è stata un'esperienza indimenticabile. Perché il Real è il club più importante al mondo per l'immagine che ha in ogni angolo del pianeta. Sono stato fortunato a vincere la Champions al primo anno.ma semplicemente metterlo nelle migliori condizioni per rendere al massimo, così come feci con Zidane.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Discarica facile: basta cambiare una lettera - Il Fatto QuotidianoUn atto del governo in discussione al Senato rischia di allargare l’elenco dei siti idonei per nuove discariche, fornendo un assist alla Mad srl di Valter Lozza, il nuovo “re della monnezza” romana, cui basterà realizzare una barriera artificiale a protezione del sottosuolo per dare il via libera al progetto della discarica “Malagrotta 2”. La …
Leggi di più »
Sandra Milo: «Mi ha chiamata Conte, per questo ho interrotto lo sciopero della fame»Il premier ha telefonato all’attrice che aveva iniziato da qualche giorno il digiuno per porre l’attenzione sugli autonomi e gli operatori del mondo dello spettacolo
Leggi di più »
Thea Scognamiglio, la dottoressa del Covid Hotel: «Stare tra i profughi mi ha aiutato»Scognamiglio è il medico igienista che coordina il team Ats al Michelangelo di Milano, primo in Europa ad aprirsi alle persone in quarantena. È nipote di Susanna Agnelli
Leggi di più »
Colore capelli e armocromia: come trovare il colore giusto con i consigli di Salvo FilettiSalvo Filetti, hair designer di Compagnia della Bellezza, ci ha fatto una lezione di 'color code': come capire e trovare il colore di capelli che valorizza davvero secondo le basi dell'armocromia
Leggi di più »
“Dopo l’Addaura, Falcone mi fece il nome di Contrada” - Il Fatto QuotidianoAndrea Purgatori lo definisce un “macigno” dentro questa ricostruzione, una rivelazione che apre per la prima volta uno squarcio sulle “menti raffinatissime’’ del fallito attentato a Giovanni Falcone all’Addaura, tra Palermo e Mondello, il 21 giugno 1989. Chi erano? Il giornalista Saverio Lodato rivela in diretta ad Atlantide, su La7: “Falcone mi fece un nome, …
Leggi di più »
I figli del giornalista Khashoggi “perdonano” gli assassini, la fidanzata no: “Nessuno ha il diritto di farlo”La famiglia del giornalista saudita Jamal Khashoggi ucciso e fatto a pezzi nell'ottobre 2018 nel consolato d'Arabia Saudita a Istanbul, ha affermato in un tweet di «perdonare» i suoi assassini. «Noi figli del martire Jamal Khashoggi annunciamo di perdonare coloro che hanno ucciso nostro padre», ha postato sul social network il figlio dell' editorialista del Washington Post, Salah Khashoggi. «Nessuno ha il diritto di perdonare gli assassini» scrive invece, sempre su Twitter, Hatice Cengiz, la fidanzata turca del reporter saudita: «Jamal Khashoggi è diventato un simbolo internazionale più grande di tutti noi, ammirato e amato. L'imboscata e il suo efferato omicidio non vanno in prescrizione e nessuno ha il diritto di perdonare gli assassini. Io e altri non ci fermeremo finché non avremo giustizia per Jamal», aggiunge Cengiz. «Jamal è stato ucciso all'interno del consolato del suo Paese mentre prendeva dei documenti per il nostro matrimonio. Gli assassini - prosegue la fidanzata dell'editorialista del Washington Post - sono venuti dall'Arabia Saudita con l'obiettivo premeditato di adescarlo, tendergli una trappola e ucciderlo. Noi non perdoneremo gli assassini né quelli che hanno ordinato l'omicidio».
Leggi di più »