Le visita a Roma e l'incontro al Quirinale. Il vecchio autocrate palestinese fra realismo e ambiguità: 'Due popoli due Stati, poi riconosceremo Israele'
«Il 7 ottobre è stato disumano».
Abu Mazen, come detto, ha «concesso» una condanna delle atrocità commesse da Hamas 14 mesi fa. «Ciò che è avvenuto il 7 ottobre - ha dichiarato - è disumano e inaccettabile. Non siamo per la violenza».
E il timore è proprio questo, che Abu Mazen, discepolo di una scuola che ha fatto dell’ambiguità la sua cifra, anche a Roma abbia mostrato uno dei suoi volti, quello più «presentabile», mentre riserva alle faccende interne governate da Ramallah, comprese le indennità alle famiglie dei terroristi, il volto più cinico e autentico.
Lo stesso timore suscitano le parole che il «presidente» arabo ha riservato alla questione dei rapporti con Israele. «Una volta che sarà avviata la soluzione dei due Stati e due popoli, chiederò ai Paesi arabi e mussulmani di riconoscere lo stato di Israele» ha spiegato, chiaramente invertendo i termini delle condizioni, visto che lo Stato ebraico non potrà assecondare la nascita di uno Stato arabo in Palestina, mai escluso d’altra parte, senza delle precise garanzie sul riconoscimento arabo del diritto di Israele a esistere in sicurezza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella incontra Abu Mazen: “Violenza inaccettabile a Gaza”I due hanno condannato entrambi la strage del 7 ottobre e hanno rinnovato il proprio impegno per arrivare al più presto alla pace
Leggi di più »
Abu Mazen: 'Spero che Netanyahu sia presto arrestato'Il 12-13 dicembre in Italia. 'Non vedo l'ora di incontrare il Papa' (ANSA)
Leggi di più »
Siria, anche l’attivista Mazen al Humada massacrato nelle carceri di AssadIncarcerato e poi fuggito dal suo Paese, ha portato i racconti delle torture del regime in giro per l'Europa. Tornato a casa, ha subito la vendetta del raìs
Leggi di più »
Gaza, Abu Mazen va dal Papa: «Lui è un amico, Trump vuole la pace ma i suoi uomini no»Lo storico leader palestinese, 89 anni e dalla salute un po' incerta, Abu Mazen, tra dieci...
Leggi di più »
Il Como diventa anche cartoon: “Cutrone e Nico Paz vanno forte anche a fumetti”In attesa di riprendere al completo la preparazione – dopo la sosta delle Nazionali (impegnati Nico Paz, Fadera ed Ali Jasim) – il Como diventa.
Leggi di più »
Falconeri, nuova collezione presentata a Roma: tra gli ospiti anche Stefano De Martino e Tommaso ZorziTrinità dei Monti sullo sfondo e i flash dei fotografi a illuminare a giorno via dei...
Leggi di più »