Si vota oggi per le politiche e le presidenziali, e come negli altri paesi dell'Africa meridionale i partiti che guidarono la lotta per l'indipendenza sono in difficoltà
Si vota oggi per le politiche e le presidenziali, e come negli altri paesi dell'Africa meridionale i partiti che guidarono la lotta per l'indipendenza sono in difficoltàper rinnovare il parlamento e per eleggere il presidente . La cosa più rilevante è che per la prima volta da quando il paese è diventato indipendente, nel 1990, il partito di governo rischia di non ottenere la maggioranza dei voti al primo turno delle presidenziali.
Nacque nel 1960 come organizzazione indipendentista di ispirazione marxista. All’epoca la Namibia era di fatto sotto il controllo del Sudafrica, stato confinante che nel 1920 aveva ottenuto un “mandato” dalla Società delle Nazioni, antesignana dell’ONU, e che in seguito aveva occupato il paese governandolo come fosse una propria provincia. Aveva anche esteso in territorio namibiano il regime dell’, nel quale la società era ufficialmente e formalmente segregata su base etnica.
Alle ultime elezioni, nel 2019, SWAPO vinse le presidenziali ma perse la maggioranza all’Assemblea nazionale, una delle due camere del parlamento namibiano. Quel risultato fu attribuito principalmente ache aveva coinvolto l’industria della pesca, uno dei settori più importanti dell’economa namibiana, e che aveva portato anche alle dimissioni di due ministri.
Itula ha 67 anni e come Nandi-Ndaitwah da giovane militò in SWAPO. Fino al 2013 viveva nel Regno Unito, dove lavorava come dentista, poi rientrò in Namibia e nel 2019 si candidò come indipendente contro Hage Geingob, presidente uscente: per questa decisione fu espulso dal partito. Quelle elezioni vennero effettivamente vinte da Geingob, che ha governato la Namibia fino al febbraio di quest’anno, quando è morto ed è stato sostituito dall’attuale presidente Nangolo Mbumba.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Qual. Coppa d'Africa, il Camerun già qualificato regala il primo punto alla NamibiaPrima giornata di partite valide per le qualificazioni alla prossima Coppa d'Africa. Subito in campo il Camerun di Anguissa e Tchatchoua (già qualificato), che non è andato oltre lo 0-0 in casa dell
Leggi di più »
Il Como diventa anche cartoon: “Cutrone e Nico Paz vanno forte anche a fumetti”In attesa di riprendere al completo la preparazione – dopo la sosta delle Nazionali (impegnati Nico Paz, Fadera ed Ali Jasim) – il Como diventa.
Leggi di più »
Il principe William veste green: una camicia eco-friendly inaugura il suo viaggio in SudafricaCome sua moglie Kate, anche l’erede al trono usa la moda per comunicare: la salute del pianeta dipende anche da noi e anche da quello che indossiamo
Leggi di più »
Napoli, prosegue anche stasera la trattativa con Kvaratskhelia: parti in contatto a MilanoLa trattativa fra il Napoli e l'entourage di Khvicha Kvaratskhelia prosegue. Dopo i contatti delle scorse ore fra i dirigenti azzurri, il padre del georgiano e l'agente Mamuka Jugeli, anche in serata
Leggi di più »
Svizzera, Yakin ne perde 4 per infortunio: out anche Ndoye, scelti solo 2 rimpiazziMurat Yakin è costretto ad effettuare quattro cambi nella lista dei convocati per le partite della UEFA Nations League contro Serbia e Spagna. Manuel Akanji e Denis Zakaria (problema agi adduttori),
Leggi di più »
Cgil in rosso anche nei conti: la casa editrice perde 3 milioniIn crisi profonda la società interna al sindacato che pubblica riviste e libri (su Gaza). Perdite raddoppiate anche per il centro congressi
Leggi di più »