Il gruppo inglese ha commissionato all’Università di Manchester uno studio sulle emissioni nocive causate da concerti e tournée. Le conclusioni
LONDRA - Fatti, non canzoni. Per salvare il pianeta anche i musicisti devono dare un loro contributo, non con le parole ma con impegni concreti. Abbandonando ad esempio l’aereo privato e optando per il treno per gli spostamenti durante le tournée. Fa meno rockstar, sicuramente, ma è decisamente più sostenibile.
Le conclusioni dello studio sono una serie di raccomandazioni pratiche su come continuare a fare concerti minimizzando l'impatto negativo sull'ambiente. L'itinerario della tournée va studiato con attenzione per evitare viaggi inutili.
Secondo la McLachlan cantanti e musicisti possono dare il buon esempio ai giovani che li seguono e quindi hanno il dovere di agire. «Devono dimostrare a chi li segue che sanno agire e non solo parlare, alla fine è una questione di credibilità», ha detto. «Il business della musica dal vivo è troppo importante per la nostra identità nazionale e per la nostra autostima, soprattutto dopo Brexit -, ha detto -. È uno dei pochi settori che può essere definito di altissimo livello e ha un grande valore economico e sociale».La musica dal vivo genera 4,6 miliardi di sterline all'anno, oltre a dare lavoro a 200mila persone in Gran Bretagna.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Torino Primavera fa il bis: anche la partita contro il Milan si giocherà al “Pozzo”Biella sarà la casa del Torino Primavera anche per la seconda partita di campionato: i giovani granata giocheranno al La Marmora-Pozzo sabato 11 alle 11 contro il Milan, dopo l’esordio senza gloria di due settimane fa con la Roma, con i giallorossi che hanno dominato 4-0. L’annuncio ufficiale è arrivato ...
Leggi di più »
Delitto Mattarella, l'ultima perizia sulla targa non esclude la pista nera: ecco perché - Il Fatto QuotidianoIl delitto di Piersanti Mattarella resta uno dei buchi neri della Repubblica. In questi giorni è tornato agli onori della cronaca perché una perizia della procura di Palermo, secondo quanto riportato da Repubblica, metterebbe fine ad una ipotesi investigativa nata già dal lavoro di Giovanni Falcone: si tratta della possibile mano dei Nuclei armati rivoluzionari …
Leggi di più »
Maxi scossa di terremoto di magnitudo 7 in Messico: sentita anche nella capitale - TGCOM24Sui social circolano le immagini dei danni. Molta paura ma per il momento non si segnalano vittime
Leggi di più »
Ecco chi guida l'Afghanistan: identikit del governo talebanoI volti del nuovo potere di Kabul Afghanistan
Leggi di più »
Università, c'è anche Alessandro Barbero tra i 150 docenti 'No Green Pass'Il professore di Storia medievale, e notissimo divulgatore, sottoscrive l'appello: 'Molti di noi sono vaccinati ma dicono no alla discriminazione'
Leggi di più »