Questa volta a bordo c'erano 43 persone, e anche in questo caso il loro trattenimento in Albania non è stato convalidato
Questa volta a bordo c'erano 43 persone, e anche in questo caso il loro trattenimento in Albania non è stato convalidatoSabato sera è arrivata al porto di Bari, in Puglia, la motovedetta della Guardia Costiera italiana con a bordo i 43 uomini migranti di nazionalità bengalese ed egiziana che si trovavano in Albania daÈ la terza imbarcazione con a bordo migranti inviati in Albania che viene riportata in Italia: i migranti erano stati portati lì per essere ospitati...
La questione sta creando tensioni tra la magistratura e il governo, che ha in varie occasioni accusato i giudici di decidere secondo criteri politici e non giuridici, per ostacolarlo nella propria politica di gestione dei flussi migratori. A seguito dell’approvazione del cosiddetto “decreto Cutro” a marzo del 2023, i richiedenti asilo uomini, maggiorenni, che non risultano in condizioni vulnerabili e che provengono da quelli che il governo italiano considera essere «paesi di origine sicuri» possono essere detenuti appena arrivano in Italia e incanalati verso una «procedura accelerata», cioè sommaria, di esame della loro richiesta di asilo.
Tuttavia, secondo la Corte d’Appello, paesi come l’Egitto e il Bangladesh, che l’Italia considera “sicuri”, non sono in linea con la definizione data dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, e quindi le persone che provengono da questi paesi non possono essere incanalate in una procedura accelerata, né essere trattenute nel centro in Albania. Per questo, venerdì, la Corte d’Appello ha chiesto alla Corte di Giustizia di esprimersi sulla questione.
La Corte di appello di Roma non ha convalidato il trattenimento di 43 persone, sempre per via della questione dei “paesi sicuri” di provenienzaErano accusati di maltrattamenti su di lei, che secondo l'accusa si è suicidata, e su altri 20 dipendenti dell'ospedale di Trento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Anche stavolta i migranti portati in Albania dovranno tornare in ItaliaLa Corte di appello di Roma non ha convalidato il trattenimento di 43 persone, sempre per via della questione dei “paesi sicuri” di provenienza
Leggi di più »
Albania, FdI inchioda le toghe: "Il verdetto sull'Albania non rispetta la Cassazione"Nuova sfida delle toghe rosse al governo. Dopo il caso Almasri , il braccio di ferro si sposta in Albania . La Sezione Persona, Famiglia, Minor...
Leggi di più »
Italia Trasferisce 49 Migranti in Albania in Terza OperazioneItalia sta trasferendo 49 migranti in Albania, martedì, nei centri per richiedenti asilo gestiti dallo Stato italiano. È la terza operazione di questo tipo dopo che i centri sono stati aperti. Questa volta, un tribunale di Roma ha convalidato il trasferimento, a differenza delle due precedenti operazioni.
Leggi di più »
Dopo Almasri, anche l'Albania: immigrati tutti indietro, le toghe rosse sono in guerraTorneranno tutti in Italia i 43 migranti trattenuti nel centro di Gjader in Albania . Lo ha deciso nel tardo pomeriggio la Corte d'Appello...
Leggi di più »
50 anni è l'età dei bilanci, ed è anche questa la miaUn articolo che intervista l'attore francese Mathieu Guillaumme in merito alla sua esperienza recitando nel film di Stephan Brizé. Il film esplora la crisi di mezza età di un attore di successo, il suo incontro con un amore di gioventù e la difficoltà di ritrovare la propria identità quando si è celebrità.
Leggi di più »
43 Migranti Rientro in Italia dopo trattenimento in AlbaniaUna motovedetta della Guardia costiera italiana, con a bordo 43 migranti bengalesi ed egiziani, ha lasciato il porto di Shengjin in Albania e si prevede il loro arrivo a Bari per le 20.30 di questa sera. Il gruppo aveva raggiunto l'Albania martedì scorso e la Corte d'appello di Roma ha ordinato il loro rientro in Italia. Il governo italiano ribadisce la propria posizione di contrasto all'immigrazione irregolare e considera il Protocollo Italia-Albania un modello per la realizzazione di hub regionali in Europa.
Leggi di più »