Il nuovo World Energy Outlook dell’Agenzia internazionale dell’energia prevede nei prossimi vent’anni una forte crescita delle rinnovabili, mentre tutti i combustibili fossili – in qualunque scenario politico ed economico – inizieranno a tramontare
Il carbone finirà all’angolo. Non si tornerà mai più al picco di domanda del 2014 secondo l’Aie. Nei prossimi cinque anni il 13% della capacità di generazione a carbone sparirà per sempre, per effetto di chiusure concentrate soprattutto negli Usa e in Europa. Ed entro il 2040 – per la prima volta dalla Rivoluzione industriale – il combustibile scenderà sotto il 20% del mix energetico globale .
Per il petrolio l’Agenzia non si aspetta un declino altrettanto rapido, anche se Birol si dice convinto che «l’era della crescita della domanda petrolifera finirà entro dieci anni». Per questo come per gli altri combustibili il futuro è comunque condizionato da come si evolverà la pandemia e dalle strategie che verranno adottate dai Governi per stimolare la ripresa.
Servono investimenti extra per mille miliardi di dollari l’anno, non solo per espandere la presenza delle rinnovabili, ma anche per rafforzare le reti elettriche, che potrebbero rivelarsi l’«anello debole» del sistema. E non bisogna neppure trascurare le fonti fossili, che comunque sono destinate a servirci ancora per molti anni.
Se gli investimenti nell’Oil& Gas non si riprendono potrebbero esserci nuove fiammate dei prezzi e rischi per la sicurezza energetica, avverte l’Aie. D’altra parte anche in questo settore bisogna decarbonizzare, ad esempio con impianti di cattura e sequestro della CO2, perché «se l’infrastruttura energetica continua ad operare come in passato, da sola indurrà un aumento della temperatura globale di 1,65°C».
Il problema è che la frenata dei consumi e dei prezzi dell’energia rischia di non stimolare gli investimenti privati, rendendo sempre più necessario il sostegno pubblico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’Alessandria perde anche il derby: squadra monocorde, il Novara ha più idee e brioRecriminazioni per un gol valido non concesso, ma i grigi non hanno cambio di passo e non innescanno gli esterni diventando prevedibili
Leggi di più »
Bulgari e i marmi Torlonia, oggi anche una mostra costruisce il brandIl sostegno al restauro di 92 delle 620 statue della magnifica collezione di arte antica è anche un'occasione per consolidare la propria identità in tempi di evoluzione per i marchi del lusso
Leggi di più »
Jurassic World: Nuove avventure, il teaser della seconda stagioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Jurassic World: Nuove avventure, è uscito il teaser della seconda stagione
Leggi di più »
Marte, stasera tutti con il naso all’insù per ammirare il “pianeta rosso”Il fenomeno causato da un raro allineamento tra il Sole e la Terra, che lo renderanno l’oggetto più luminoso del cielo dopo la Luna
Leggi di più »
“Eretico e comunista”: destra, Rep e Corsera scomunicano il Papa - Il Fatto QuotidianoNon sono cristiano e tantomeno vorrei passare per papista, benché provi grande ammirazione nei confronti di Jorge Mario Bergoglio. Mi suscitano rispettosa estraneità le stesse definizioni canoniche con cui viene incoronato Sommo Romano Pontefice, Vicario di Cristo, Pastore della Chiesa universale, Sua Santità. Considero perciò salutare la ventata di pensiero critico che sprigiona, anche all’interno …
Leggi di più »