Ancma, a settembre il mercato delle due ruote cresce del 20,8% - Due Ruote

Italia Notizia Notizia

Ancma, a settembre il mercato delle due ruote cresce del 20,8% - Due Ruote
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 65 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 92%

Persegue senza battute d'arresto la crescita del mercato nazionale delle due ruote a motore. Anche settembre chiude, infatti, con +20,8% sullo stesso mese dell'anno scorso. (ANSA)

Persegue senza battute d'arresto la crescita del mercato nazionale delle due ruote a motore. Anche settembre chiude, infatti, con +20,8% sullo stesso mese dell'anno scorso. È quanto si legge nella consueta nota mensile sull'andamento dei dati di immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori diffusa in serata da Confindustria Ancma .

Il mese di settembre ha visto quindi crescere i volumi di un quinto rispetto ai valori dello scorso anno, raggiungendo 27.087 unità vendute. Gli scooter trainano le vendite, con 14.230 veicoli immatricolati e una crescita del 26,01%. Ottimo anche l'andamento delle moto, che chiudono il mese con un incremento del 19,56% e 11.208 mezzi targati. Unica nota stonata quella dei ciclomotori, che per il quarto mese consecutivo registrano una flessione, a settembre pari al -5,72% con sole 1.

Corre così verso le 300 mila unità il mercato cumulato che, nei primi nove mesi dell'anno, immatricola 285.847 veicoli, pari a una performance del +17,06%. Crescono di un quarto rispetto allo scorso anno i volumi degli scooter che targano 147.455 mezzi; seguono le moto con 123.118 unità e un incremento del 13,48%. Ancora in negativo il segmento dei ciclomotori, che perdono il 12,12% rispetto allo stesso periodo del 2022 e mettono in strada 15.274 veicoli.

Riprende quota anche il mercato degli elettrici, che chiude settembre con un +11,28% e 1.006 veicoli venduti. Buona sia la performance degli scooter sia quella dei ciclomotori . Resta, tuttavia, in territorio negativo il valore cumulato, con una flessione del 19,01% e 10.329 veicoli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ducati World Première, spazio alle due ruote più avventurose - Due RuoteDucati World Première, spazio alle due ruote più avventurose - Due RuoteProseguono gli appuntamenti con la web series della Ducati World Première, che tornerà in scena domani, 3 ottobre. (ANSA)
Leggi di più »

Ducati World Première, spazio alle due ruote più avventurose - MotoriDucati World Première, spazio alle due ruote più avventurose - MotoriProseguono gli appuntamenti con la web series della Ducati World Première, che tornerà in scena domani, 3 ottobre. (ANSA)
Leggi di più »

Bmw R 1300 Gs cambia 'quasi' tutto per rimanere sé stessa - Due RuoteBmw R 1300 Gs cambia 'quasi' tutto per rimanere sé stessa - Due RuoteLa nuova Bmw R 1300 Gs cambia tutto, o quasi, per rinnovarsi sulla scia del successo. (ANSA)
Leggi di più »

| Un eco shop a bordo di tre ruote: quando la passione per l'ambiente diventa attività| Un eco shop a bordo di tre ruote: quando la passione per l'ambiente diventa attivitàSoap on the Road nasce dall’idea di mettere in piedi un negozio per la spesa sfusa e senza imballaggi, grazie ad un bando regionale finanziato con fondi europei
Leggi di più »

Speciale Motori 2023: Fiat 600e La Prima, Audi Q8, Lotus Emeya, Moto Guzzi V7 Stone CorsaSpeciale Motori 2023: Fiat 600e La Prima, Audi Q8, Lotus Emeya, Moto Guzzi V7 Stone CorsaDue diverse auto elettriche, una crossover e una full electric hyper GT. Tutte le novità della nuova Audi Q8 e un richiamo al mito V7 nel mondo delle due ruote.
Leggi di più »

Cresce il mercato delle due ruote e chiede al Governo i fondi 2022 per sostenere l’elettricoCresce il mercato delle due ruote e chiede al Governo i fondi 2022 per sostenere l’elettricoA settembre volumi in crescita del 20%, Confindustria ANCMA chiede di rimettere in pista i 5,6 milioni non usati l’anno scorso - A Milano l’EICMA dal 7 al 12 novembre
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 05:34:00