Le regioni meridionali italiane sono ancora colpite da condizioni meteo avverse, con allerta gialla in Campania, Basilicata, Sicilia e Molise. La Calabria è sotto allerta arancione per rischio idraulico, temporale e idrogeologico. Il maltempo ha causato disagi alla circolazione ferroviaria e chiuso molte scuole.
Ancora una giornata con condizioni meteo avverse colpisce le regioni meridionali. Allerta gialla su parti di Campania, Basilicata, Sicilia e Molise. Stop alle lezioni da Campobasso a Potenza. La Protezione Civile ha quindi diramato livello di allerta arancione per rischio idraulico, rischio temporali e rischio idrogeologico per la Calabria, sul versante Jonico Centro-settentrionale. Allerta gialla per altre quattro regioni: Campania, Basilicata, Molise e Sicilia.
Qualche stop alle lezioni anche in Sicilia, ad esempio a Pachino e Portopalo ., ci si aspetta in generale un "tempo più asciutto e vento in parziale attenuazione". Tuttavia continueranno ad arrivare correnti fredde da nord-est, “capaci di rialimentare il ciclone mediterraneo responsabile dell'attuale fase di maltempo al Sud". Dalla serata di giovedì 16 è prevista una nuova perturbazione, con nubifragi in Sardegna orientale, Sicilia e Calabria.
MALTEMPO ITALIA SUD ALLERTA CALABRIA SICILIA CAMPANIA BASILICATA MOLISE RISCHIO IDROGEOLOGICO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Allerta Gialla per Maltempo in Centro e Sud ItaliaVenti forti, mareggiate, pioggia e neve sono previste in gran parte del Centro e Sud Italia oggi, venerdì 20 dicembre, a causa di una perturbazione di origine nord-atlantica. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta gialla per diverse regioni.
Leggi di più »
Si consolida il movimento Sud Innovation: obiettivo fondo di venture capital per il Sud ItaliaLa prima tappa è a Bari, dove è stato presentato il Rapporto Sud Innovation 2024 al Politecnico del capoluogo pugliese
Leggi di più »
Funivia bloccata dal maltempo: due amici ancora dispersi in montagnaUn guasto all'impianto di funivia ha bloccato per 24 ore il trasporto in montagna. Anche dopo la riparazione, il forte vento impedisce il riutilizzo della funivia. Due amici di Santarcangelo di Romagna sono ancora dispersi in quota, bloccati da maltempo.
Leggi di più »
MALTEMPO SUL CENTRO-SUD, FERMO IL VORtice RUSSOLa perturbazione annunciata nei giorni scorsi è arrivata puntuale e interessa tutto il nostro Centro-Sud già dalla serata di ieri: cieli coperti, piogge, acquazzoni e nevicate via via a quote sempre più basse sull'Appennino centro-meridionale grazie all'arrivo contemporaneo dell'aria fredda da est.
Leggi di più »
MALTEMPO AL SUD: NEVATE A BASSISSIMA QUOTA E PIOGGEUn ciclone al Sud Italia causa piogge abbondanti e neve a bassa quota. Il maltempo interessa anche le regioni adriatiche centrali. Da venerdì 17 gennaio, nuovo peggioramento del tempo con l'arrivo di un ciclone attivo sull'Algeria.
Leggi di più »
MALTEMPO AL SUD, DA VENERDI' NUOVO INCONTRO CON IL CICLONEUn ciclone al Sud provoca piogge a tratti abbondanti e neve a bassissima quota. Da venerdì, l'arrivo di aria fredda alimenterà un ciclone in Algeria che si dirigerà verso l'Italia.
Leggi di più »