Il Duca di York, che in seguito allo scandalo Epstein si è ritirato dalla vita pubblica, non tornerà ai propri doveri. A pesare su di lui, il giudizio della corona 👑
Il Duca di York, poco dopo essersi prestato all’intervista della Bbc, ha pagato ad, sua segretaria privata, 355,297 mila sterline. Il pagamento, arrivato all’indomani delle dimissioni della Thirsk, è stato però classificato come «non autorizzato», e il principe Andrea si è trovato a dover risponderne.Il Duca di York, sui soldi pagati alla sua ex dipendente, non ha fatto parola, ma altro gli è stato chiesto dai sudditi della monarchia.
Insieme all’ex mogliecon Isabelle de Louvre, signora dalla quale ha comprato lo. La coppia avrebbe dovuto corrispondere alla dama francese la bellezza di 18 milioni di sterline, ma un terzo della somma manca all’appello.La de Louvre avrebbe minacciato allora di far ricorso al tribunale e la regina Elisabetta II si sarebbe messa in mezzo. Fonti vicine a Sua Maestà hanno spiegato come questa sia determinata a pagare da sé i 6 milioni restanti pur di tenere il figlio fuori dal tribunale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’isola dei morti senza nome a New York diventa un memoriale di luce (italiana)Hart Island è un’isoletta lunga un chilometro e mezzo, al largo del Bronx. In questi mesi, durante la pandemia, vengono sepolte qui le vittime del
Leggi di più »
Morto a New York l'artista Christo. Aveva 84 anniAutore di The Floating Piers, la grande installazione sul Lago d'Iseo nel 2016. Ha 'impacchettato' i monumenti di mezzo mondo
Leggi di più »
Quel gran vantaggio che è smettere di fumare - VanityFair.itIl 31 maggio è la giornata mondiale contro il fumo. Per il World No Tobacco Day 2020 l'Organizzazione mondiale della sanità invita i giovani a non fumare
Leggi di più »
La Fase 2 di medici e infermieri: il rischio ora è il burnout - VanityFair.itI racconti di medici e infermieri impegnati da mesi nelle terapie intensive italiane: «Adesso che l'emergenza è finita, per noi è peggio»
Leggi di più »
Coronavirus, più di un giovane su sei ha perso il lavoro - VanityFair.itCome ha spiegato l'Organizzazione internazionale del lavoro, le donne sono state colpite «più duramente e più velocemente di qualsiasi altro gruppo»
Leggi di più »