Andrea Garnero: 'Il salario minimo non ce lo darà l'Europa. Ma vi spiego perché può convivere con i contratti'
Andrea Garnero:"Il salario minimo non ce lo darà l'Europa. Ma vi spiego perché può convivere con i contratti"L'economista dell'Ocse ci racconta perché quelli della Germania e dell'Inghilterra sono dei casi di successo. "Sbagliato però pensare che da solo può contrastare l'inflazione"La direttiva europea che parla del salario minimo riattiva il dibattito sulla necessità di introdurlo anche in Italia.
Alla discussione contribuisce anche l'inflazione: per i favorevoli è un motivo in più per compiere la scelta fatta già, negli anni passati, da quasi tutti i Paesi europei. Chi invece si oppone sostiene, tra le altre ragioni, che il salario minimo è incompatibile con la contrattazione collettiva, che in Italia è forte, molto di più rispetto a Paesi come la Germania, dove a partire dal primo ottobre il salario minimoIntervista ad Andrea Garnero .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corritreviso 2022: Rebecca Lonedo e Andrea Sanguinetti trionfano nella 32esima edizioneDue vittorie a sorpresa nella 32esima edizione della Corritreviso: trionfano Rebecca Lonedo e Andrea Sanguinetti. Ecco i podi maschile e femminile al completo.
Leggi di più »
…con Andrea Rispoli - TUTTOmercatoWEB.comAndrea Rispoli pronto a tornare in pista dopo l’esperienza positiva a Parma dove ha avuto continuità. “Mi sono rimesso in gioco in.
Leggi di più »
Giubileo della Regina, il super concerto: Andrea Bocelli incanta, Elton John solo in video. E i fuochi sono spettacolariUn concerto straordinario che ha radunato oltre 22mila spettatori quello organizzato per celebrare il Giubileo di Platino per i 70 anni di regno della Regina Elisabetta II. Il Platinum Party at the...
Leggi di più »
Visco (Bankitalia) e le bollette: 'Caro energia? Possono pagarlo i più ricchi per un periodo temporaneo'Visco (Bankitalia) e le bollette: “Caro energia? E’ una tassa da pagare: possono farlo i più ricchi per un periodo temporaneo”
Leggi di più »