L'autopsia sul giovane di Lanciano ha escluso segni di violenza, rafforzando l'ipotesi di suicidio per il decesso. Il numero esatto di farmaci assunti sarà determinato dagli esami tossicologici.
L'autopsia sul corpo di Andrea Prospero , eseguita venerdì dal medico legale Sergio Scalise Pantuso, ha escluso segni di violenza e altre cause di morte diverse dall'assunzione di farmaci, rafforzando l'ipotesi di un malore dovuto a un possibile suicidio. La quantità esatta di medicinali ingeriti sarà determinata dagli esami tossicologici, attesi entro due settimane. Anche l'orario del decesso non è certo, ma potrebbe coincidere con il giorno della scomparsa di Andrea.
Accanto al corpo sono stati rinvenuti numerosi blister vuoti di ansiolitici, compatibili con i tempi della morte, avvenuta in corrispondenza della sua scomparsa lo scorso venerdì. I punti da chiarire Entro un paio di settimane saranno disponibili i risultati degli esami tossicologici, che stabiliranno se e in quale quantità Andrea abbia assunto tali sostanze. Nel frattempo, è già stato dato il via libera per la restituzione della salma alla famiglia, permettendo così la celebrazione dei funerali. Restano ancora diversi punti da chiarire nelle indagini condotte dalla Procura di Perugia, guidata da Raffaele Cantone. Gli inquirenti stanno cercando di capire il motivo per cui il 19enne di Lanciano avesse affittato un monolocale in via del Prospetto, in centro a Perugia, a poche centinaia di metri dallo studentato in cui risiedeva. Inoltre, rimane da chiarire con quali modalità Andrea abbia pagato il soggiorno, dato che non risulta alcun pagamento effettuato con la carta prepagata in suo possesso. La squadra mobile e la polizia postale stanno analizzando il contenuto dei quattro telefoni cellulari e del portatile trovati con il ragazzo, alla ricerca di ulteriori elementi che possano far luce sulle circostanze della tragedia
Andrea Prospero Suicidio Perugia Autopsia Indagini
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sport in lutto per la morte di Francesco Primavera, disposta l'autopsiaLA TRAGEDIA LANCIANO Sarà l’autopsia a stabilire le cause dell’improvviso...
Leggi di più »
Scomparso studente universitario a Perugia: Andrea Prospero, 19 anni, ricerche in corsoAndrea Prospero, 19 anni, studente universitario di Lanciano, è scomparso a Perugia venerdì mattina. La sorella ha denunciato la scomparsa alla polizia.
Leggi di più »
Scomparsa a Perugia di Andrea Prospero, 19 anni: ricerche ancora senza esitoAndrea Prospero, 19enne studente di Lanciano, è scomparso da Perugia da tre giorni. L'ultima volta che è stato visto era venerdì 11, in zona Pozzo Etrusco, mentre usciva dallo studentato. La sorella gemella Anna ha denunciato la scomparsa, riferendo di aver sentito l'ultimo messaggio telefonico di Andrea venerdì pomeriggio alle 13.04. Le ricerche sono ancora in corso, senza esito, e la famiglia ha fatto un appello alla trasmissione televisiva 'Chi l'ha visto?'
Leggi di più »
Scomparsa a Perugia di Andrea Prospero, studente 19enneGrande preoccupazione per il giovane Andrea Prospero, 19 anni, studente di Informatica, sparito a Perugia da quattro giorni. L'ultima volta che si è sentito è stato venerdì 24 gennaio, quando ha contattato la sorella con cui aveva appuntamento a pranzo. Le ricerche si stanno intensificando con la collaborazione di soccorritori e vigili del fuoco.
Leggi di più »
Scomparsa a Perugia: Andrea Prospero, quattro giorni di ricerche senza risultatiAndrea Prospero, 19 anni di Lanciano, è scomparso da Perugia da ottobre. Quattro giorni di ricerche hanno dato esito negativo. La procura di Perugia aprirà un fascicolo senza ipotesi di reato. La famiglia, insieme alle forze dell'ordine, continua a cercare il giovane.
Leggi di più »
Scomparso a Perugia, Andrea Prospero: le ricerche al massimo, attivati cani molecolari e droniAndrea Prospero, 19enne studente di Informatica, è scomparso da venerdì a Perugia. Le ricerche sono intense e coinvolgono diverse forze dell'ordine, cani molecolari e droni. L'ultimo avvistamento risale alle 10.53 di venerdì, quando è uscito dallo studentato per andare in facoltà.
Leggi di più »