Andreoni (Simit): 'Anti-Rsv riducono morti e spese per Ssn'

Italia Notizia Notizia

Andreoni (Simit): 'Anti-Rsv riducono morti e spese per Ssn'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 77%

'Il virus respiratorio sinciziale non colpisce solo bambini e ogni anni causa migliaia di decessi'

“Il virus respiratorio sinciziale è uno dei principali imputati nell’ambito delle infezioni gravi delle vie respiratorie ed è certamente da annoverare tra uno di quelli più gravi in assoluto. L’Rsv è un virus che determina polmoniti molto gravi che, in un paziente immunodepresso, hanno una maggiore incidenza e gravità.

"Per tanti anni l’Rsv - aggiunge Andreoni - è stato presentato alla classe medica come un virus che colpiva i bambini. Purtroppo, questa infezione riguarda anche i soggetti adulti che pagano uno scotto importante in termini di morbosità e di mortalità”. Per questo “diventa fondamentale fare informazione e far fare corsi alla classe medica così da conoscere meglio quest’infezione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Richiamo per l'epatite A: cosa fare se è passato più di un anno dalla prima dose?Richiamo per l'epatite A: cosa fare se è passato più di un anno dalla prima dose?Risponde Massimo Andreoni*
Leggi di più »

Vaccino Dengue, posso rimandare la seconda dose?Vaccino Dengue, posso rimandare la seconda dose?Risponde Massimo Andreoni*
Leggi di più »

Virus respiratori e Pasqua, il monito degli infettivologiVirus respiratori e Pasqua, il monito degli infettivologiIl messaggio di Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, la Società italiana di malattie infettive e tropicali
Leggi di più »

Virus respiratori e Pasqua, il monito degli infettivologiVirus respiratori e Pasqua, il monito degli infettivologiIl messaggio di Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, la Società italiana di malattie infettive e tropicali
Leggi di più »

Parrella (Simit): 'Dopo Covid tra malati cancro c'è maggiore esitazione'Parrella (Simit): 'Dopo Covid tra malati cancro c'è maggiore esitazione''Una comprensibile stanchezza ma ora riprendere dialogo con pazienti più a rischio'
Leggi di più »

Virus respiratori, 'La sanità che vorrei' con le novità per bimbi e fragiliVirus respiratori, 'La sanità che vorrei' con le novità per bimbi e fragiliAl via terza edizione incontri scientifico-istituzionali promossi da Simit
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 03:52:50