'La Cina è un elefante nella stanza, non ignorarlo' (ANSA)
Quest'anno"in Italia per il secondo anno consecutivo ci dovremmo fermare sotto 1 milione e 780mila veicoli immatricolati, 350mila in meno rispetto al 2019". Lo ha indicato il presidente di Anfia, Roberto Vavassori, all'assemblea annuale dell'associazione.
Per approfondire Agenzia ANSA Anfia, se Volkswagen taglia 15mila dipendenti, -45mila indotto "Se Volkswagen decidesse di ridurre la propria forza lavoro di 15mila dipendenti, saranno almeno 45mila i dipendenti che perderanno il lavoro nelle aziende fornitrici, anche quelle italiane". 'La Cina è un elefante nella stanza, non ignorarlo' "È grande, molto grande, si muove con destrezza e rapidità nonostante la mole impressionante e ha il chiaro obiettivo di medio termine di ottenere la leadership di mercato a livello globale, non solo nel proprio, che è il più grande al mondo, ma soprattutto nei mercati maturi e in quelli in via di sviluppo ed espansione.
"Nel 2000 in Cina venivano prodotti 2 milioni di veicoli, quasi tutti da joint-venture con partner occidentali. Ora in poco meno di 30 milioni sono in gran parte prodotti da case locali, alle quali, tra l'altro, molti Costruttori occidentali fanno la corte per stringere accordi o di tecnologia o di produzione, soprattutto per i powertrain elettrici o per software per Adas e Infotainment", ha spiegato Vavassori.
"E oltre a ciò vi sono già importanti investimenti diretti di gruppi cinesi in Costruttori europei di veicoli, e anche di componenti", ha concluso il presidente di Anfia.
La-Cina Presidente Cina Dipendente Costruttore Italia Veicolo Forza-Lavoro Investimento-Diretto Agenzia-ANSA-Anfia Joint-Venture Elefante Volkswagen Tasso Dipendenti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Eurasia con Intergea: l’auto “made in Cina” si rafforza in ItaliaIl gruppo fondato 20 anni fa dall’imprenditore bresciano Federico Daffi, importatore di veicoli dalla Grande muraglia e venduti nel nostra Paese, stringe una partnership paritetica con il primo distributore per volumi di vendita guidato da Alberto Di Tanno. Ecco le novità, con motori endotermici, dei machi EMC, Foton e GWM.
Leggi di più »
Roma, riabilitazione motoria e cognitiva: accordo Italia-CinaÈ stato firmato questa mattina a Roma un protocollo d’intesa tra l’IRCCS San Raffaele e la Shanghai University of TraditionalChines...
Leggi di più »
Voli Italia-Cina, il sorpasso di Milano Malpensa su Roma Fiumicino (col monopolio delle compagnie asiatiche)L’analisi del «Corriere» sull’offerta di posti nel 1° semestre 2025 con l’Asia e la Cina. Lo scalo lombardo supera per la prima volta il principale hub d’Italia. Il ritiro di Neos dalle rotte con il gigante asiatico
Leggi di più »
Italia-Cina, Mattarella a imprenditori: «Avuto rassicurazioni su riequilibrio commerciale»'Non poteva mancare un incontro, un momento di focalizzazione sul versante economico...
Leggi di più »
Strada verso la transizione, focus all'assemblea pubblica Anfia'Ritrovare la strada. Insieme per affrontare la transizione': è questo il tema dell'assemblea pubblica di Anfia, associazione nazionale filiera industria automobilistica, in programma mercoledì 11 dicembre a Palazzo Brancaccio a Roma. (ANSA)
Leggi di più »
Anfia, se Volkswagen taglia 15mila dipendenti, -45mila indotto'Se Volkswagen decidesse di ridurre la propria forza lavoro di 15mila dipendenti, saranno almeno 45mila i dipendenti che perderanno il lavoro nelle aziende fornitrici, anche quelle italiane'. (ANSA)
Leggi di più »