La vicenda di Angela Carini contro Imane Khelif alle Olimpiadi di Parigi 2024 è stata una delle pagine più tristi dello sport. La pugile italiana ha denunciato la partecipazione di Khelif, sospettata di essere transgender, con conseguenti polemiche e accuse.
Comunque la si guardi, resta una delle pagine di sport più tristi del 2024. Olimpiadi di Parigi: ottavi di finale del torneo di boxe femminile, pesi welter, tra l'italiana Angela Carini e l'algerina Imane Khelif . Con l'africana accompagnata da una lunga striscia di sospetti, squalifiche, ricorsi e purtroppo anche maldicenze.
In sostanza Imane è sospettata di essere in realtà un transgender, un'atleta (secondo molti addirittura senza apostrofo) che approfitterebbe di livelli anormali di testosterone per avere vantaggi sulle altre. Non a caso era stata sospesa dai mondiali del '23 in base però a un test misterioso e mai reso pubblico. Il problema è che la federboxe mondiale è ancor più screditata della pugilessa e il Cio, in base ai documenti in suo possesso, autorizza la Khelif a combattere con le donne. Il caso vuole che primo avversario sia la nostra Angela Carini che trova il coraggio (o la paura?, si chiede qualcuno) di denunciare la situazione, supportata dall'indignazione di molti politici italiani. Comunque sul ring non c'è storia: due cazzotti e l'Olimpiade di Angela finisce lì. Non finiranno invece le polemiche per la Khelif che vince l'oro su una scia di sospetti e accusa mezzo mondo (da Trump alla Meloni) di averla calunniata, salvo poi trovarsi prescelta come donna dell'anno da qualche giornale, oltre che scritturata per una serie su Netflix. La nostra Angela invece è scomparsa dal panorama nazionale dopo essere stata abbagliata con mille proposte di risarcimento, ma anche insultata da chi l'ha vista come causa delle persecuzioni dell'algerina. Per entrambe uno scenario che sarebbe meglio dimenticare
Olimpiadi Boxe Angela Carini Imane Khelif Transgender
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fake News in Italia: Imane Khelif e le bufale onlineUna ricerca condotta da Socialcom rivela che nell'ultimo anno 36 milioni di post sono stati bollati come fake news, con 1687 milioni di interazioni. In Italia, 448mila menzioni hanno prodotto 25 milioni di interazioni. Il testo analizza diversi casi di fake news, tra cui immagini generate con l'intelligenza artificiale e la controversia sulla pugile Imane Khelif.
Leggi di più »
Pugilato, Tricolori Elite: ritorno vincente per Angela CariniL'azzurra bene sul ring dopo le polemiche dei Giochi di Parigi (ANSA)
Leggi di più »
Pugilato: Campionati Italiani Elite; Angela Carini in finaleL'azzurra Angela Carini, protagonista suo malgrado dell'Olimpiade di Parigi, si è qualificata per la finale della categoria 63 kg dei campionati italiani Elite a Seregno battendo la rivale Valentina Moccia, portacolori della Boxe Conca d'Oro, con verdetto ...
Leggi di più »
I 25 articoli del Post più letti nel 2024Le morti di attrici e attori illustri, il caso della pugile Imane Khelif, storie di gemelli congiunti, tribù mai contattate, stitichezza del viaggiatore: e vi hanno incuriosito le piattine
Leggi di più »
Pugilato: Campionati italiani elite, la Carini vince il titolo dei 63 kgDopo le vicende dei Giochi di Parigi l'azzurra conquista il suo ottavo trofeo (ANSA)
Leggi di più »
Carini scaccia l'incubo. Imane e torna campionessa vera'Reietta' a Parigi 2024 e annientata dal politicamente corretto: 'Orgogliosa di me'
Leggi di più »