L’economista ex Bce: “L’inflazione in questo momento non è decisiva”
Le armi in dotazione alle banche centrali sono spuntate, e si spera che le varianti del Covid-19 non costringano a rallentare il ritiro degli stimoli monetari. Questo perché quelli fiscali sono più efficaci. Ignazio Angeloni, già membro del Single resolution board della Banca centrale europea , il consiglio di vigilanza di Francoforte, traccia un quadro chiaroscurale per i prossimi mesi.
Si parla con sempre maggiore insistenza del tapering della Fed. Lei aspetterebbe ancora all’exit strategy o vede le condizioni in un miglioramento tale da giustificare un ritiro degli aiuti pandemici? «Da economista, che cerca di usare il buon senso oltre alla teoria, rispondo di no. I tassi di interesse negativi alla lunga non possono favorire un processo di crescita dell’economia reale sostenuto e sostenibile».
Variante Delta, shortage nella supply chain globale, inflazione, infine le tensioni geopolitiche. Cosa deve intimorire, su ambo i lati dell’Atlantico, di più in vista dell’autunno? «A mio avviso la relazione fra cambiamenti climatici e politica monetaria è stato esagerata nel dibattito corrente. La politica monetaria da sola può fare ben poco contro i cambiamenti climatici. Perché i rischi climatici recedano devono cambiare i comportamenti delle persone, i modelli di produzione e di consumo, e insieme ad essi le politiche dei governi. Il tutto a livello globale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid: la Sicilia verso la zona gialla, la Sardegna in bilicoCovid e regioni: la Sicilia verso la zona gialla, la Sardegna in bilico
Leggi di più »
Covid e sangue: sicure la trasfusione e la donazioneSu presunti rischi derivanti dalla trasfusione di sangue continuano a circolare bufale. Il caso delle figlie no vax che hanno negato l'autorizzazione alla …
Leggi di più »
Asteroide Bennu: la Nasa ricalcola le probabilità di impatto con la TerraContrariamente alle previsioni, è molto più bassa del previsto la probabilità che nei prossimi 300 anni l'asteroide bennu possa colpire la Terra
Leggi di più »
La prima pagina de La Gazzetta dello Sport di oggiLa prima pagina della Gazzetta di oggi 📣 CR CIAO Tutte le notizie 👉
Leggi di più »