Ricercatori dell’Università di Bologna, acquaristi di Cattolica e Riccione hanno selezionato, cresciuto e infine rilasciato nell’ambiente es…
Strade diverse, risalendo la corrente del fiume gli uni, affrontando il mare aperto, il Mediterraneo e poi l’Atlantico fino ai Sargassi, le altre. Così si separano i destini di storioni e anguille, come quelli allevati all’Acquario di Cattolica e al parco Oltremare di Riccione e liberati alla foce del Reno, giovedì 23 maggio, dai ricercatori dell’Università di Bologna a Cesenatico per ripopolare il parco del Delta del Po.
Scienziati e divulgatori insieme I ricercatori del Centro di ricerca universitario di Cesenatico dell’Unibo, insieme allo staff di biologi e acquaristi dei parchi Costa Edutainment della Romagna, hanno selezionato le anguille fra le migliaia studiate nel bacino dell’Alto Adriatico ; le hanno allevate e cresciute nelle vasche di Oltremare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'apertura del Corriere di Bologna dopo il peri con l'Udinese: 'Un Bologna d'Europa''Un Bologna d'Europa'. Titola in questo modo la prima pagina odierna del Corriere di Bologna. Il gol di Saelemaekers in casa contro l'Udinese regala ai rossoblù il pareggio, oltre che la certezza di
Leggi di più »
Il Corriere di Bologna titola: 'Il Bologna farà di tutto per tenere Thiago Motta''Il Bologna farà di tutto per tenere Thiago Motta'. Apre così stamani in prima pagina il Corriere di Bologna. In casa rossoblù tiene banco il futuro di Thiago Motta, capace di portare la squadra in
Leggi di più »
Il Corriere di Bologna con Zirkzee sul suo futuro: 'Ho Bologna in testa, qui sto bene''Ho Bologna in testa', la garanzia in prima pagina del Corriere di Bologna equivalente a parola data da Joshua Zirkzee. L'attaccante olandese ha fatto faville questa stagione in Serie A e tante big h
Leggi di più »
Pulcinelle o anguille, lo scontro tra Londra e la UePer la prima volta dopo la Brexit, l’Unione europea ha avviato contro la Gran Bretagna la procedura per infrazione degli accordi commerciali, dopo che Londra ha messo al bando la pesca delle anguille che vivono sui fondali sabbiosi del Mare del Nord.
Leggi di più »
La nuova IA per la biomedicina non è open, i ricercatori protestanoNature, nessun codice per AlphaFold 3. C'è chi vuole hackerarlo (ANSA)
Leggi di più »
Nella Notte dei Ricercatori la scienza apre le porte al pubblicoIl 30 settembre in 52 città italiane eventi, conferenze e laboratori per far conoscere il mondo della ricerca in un contesto informale e stimolante
Leggi di più »