A sua campagna per la difesa e la conservazione delle tartarughe marine Caretta Caretta nel Mediterraneo
, la sua campagna per la difesa e la conservazione delle tartarughe marine Caretta Caretta nel Mediterraneo, anche in Sardegna. Grazie al contributo di, è stato infatti possibile ampliare le attività di conservazione di questa specie lungo le coste dell'Isola, dove l’attività di Jairo non si era mai svolta. La Sardegna, spiega una nota, rappresenta infatti un nuovo habitat per la nidificazione delle tartarughe marine, dove quest’anno sono stati registrati ben sette nidi.
Il Progetto Jairo, nato nel 2017, si impegna a proteggere le tartarughe marine in ogni fase del loro ciclo vitale, dalla deposizione delle uova al rilascio in mare dei piccoli. I volontari di Sea Shepherd effettuano regolari pattugliamenti sulle spiagge per individuare e monitorare i nidi, assicurandosi che le future generazioni di tartarughe possano nascere in un ambiente sicuro. Inoltre, si occupano del recupero delle tartarughe ferite, collaborando con i centri di recupero locali.
Il Progetto Jairo in Sardegna si è concentrato su differenti attività. Perlustrazione delle spiagge: Pattugliamento regolare delle spiagge per individuare e proteggere i nidi.
"Siamo entusiasti di poter estendere il Progetto Jairo alla Sardegna, una regione di straordinaria bellezza e importanza per la biodiversità marina", ha dichiarato, presidente di Sea Shepherd Italia."Grazie al sostegno di Bper Banca e Banco di Sardegna, potremo intensificare i nostri sforzi per proteggere le tartarughe marine e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di preservare i nostri oceani.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'appello al Papa del 'Cammino per gli animali': «Uomini e animali, ugualmente sacri»Si è concluso oggi il “Cammino per gli animali”, la manifestazione in favore dei diritti degli animali che ripercorre a piedi la via di Francesco D’Assisi per portare il suo messaggio universale di amore, compassione e rispetto verso tutte le creature.
Leggi di più »
Garante regionale per la tutela dei diritti degli animali: il mio progetto di legge in Emilia RomagnaServe istituire il Garante regionale per il benessere e la tutela dei diritti degli animali, come prevede il mio progetto di legge che ho depositato in Assemblea legislativa Emilia-Romagna.
Leggi di più »
Mentorship Milano, la seconda edizione del progetto nato per supportare l’empowerment delle giovani donneIl Comune di Milano promuove la seconda edizione del progetto «Mentorship Milano» per sensibilizzare e influenzare attori chiave sul tema della parità di genere, incidere positivamente sulle condizioni delle giovani donne e valorizzare il loro ruolo nella...
Leggi di più »
Piantedosi: von der Leyen conferma attenzione a progetto AlbaniaIl ministro dell'Interno al question time: 'non incide sui diritti fondamentali'Roma, 16 ott....
Leggi di più »
Gli animali domestici: una fonte insostituibile di benessere per gli italianiUn nuovo studio condotto da Aisa – Federchimica e l'Istituto di Ricerca Swg rivela i benefici concreti che gli animali domestici hanno sulla salute psicofisica, in particolare per le persone più fragili come gli anziani.
Leggi di più »
Al via progetto dell'Istituto nazionale di fisica nucleare dedicato ai prof delle scuole medieBasato sulla didattica induttiva, vede l'esperimento come punto di partenza per la comprensione e la descrizione dei fenomeni fisici. Il via oggi a Cagliari. Tutte le date in calendario
Leggi di più »