Intervista di Anna Lou, figlia di Morgan e Asia Argento, che parla della sua vita privata e professionale. Anna Lou racconta di essere cambiata e di avere nuove consapevolezze, di essere felice e di voler lavorare bene su se stessa prima di impegnarsi in una relazione. Parla anche dei suoi genitori, della sua lotta contro la dismorfia e del suo lavoro come DJ.
un'esperienza che non solo l'ha trasformata fisicamente e interiormente ma l'ha anche fatta conoscere meglio al pubblico generalista che, amatissima da tutti dopo la sua partecipazione a Ballando , ha commesso diversi sbagli nella sua adolescenza, finendo anche al centro di molti scandali come quello legato a unaMa se questo scandalo riguarda il passato di Anna Lou , oggi, la 23enne è cambiata, ha nuove consapevolezze e cerca di vivere la vita sempre guardando il lato positivo delle cose.
'Sono felice - ha subito ammesso a Silvia Toffanin -. Io non faccio mai propositi ma quest'anno lo vedo pieno di positività. Nella vita non sono stata sempre positiva ma cerco di esserlo, di tirarmi su, cerco di avere un atteggiamento leggero verso le cose anche se non è sempre facilissimo. Oggi faccio la dj, suono una o due volte a settimana. In un mese faccio quattro o cinque serate. Non so se è quello che farò nel resto della mia vita ma è un lavoro che mi fa stare bene, mi sento di saperlo fare. Per me non è il mio show è dare qualcosa alle persone, vederle ballare'.'Essere figlia di Morgan e Asia Argento? Non cambierei i miei genitori per nessuno al mondo - chiarisce subito Anna Lou -. Provo gratitudine per essere nata in una famiglia di artisti. La mia famiglia è particolare perché i miei genitori mi hanno dato uno sguardo profondo verso la vita e mi hanno fatto respirare arte fin da piccola. Questo è bellissimo'. Solo complimenti per mamma Asia con cui il rapporto è cambiato molto negli anni ma oggi, le due, non litigano più e sono più legate che mai. E anche con'Abbiamo un rapporto bello, profondo, sincero. Lui sa che io ci sono anche se a volte se lo dimentica ma io per lui a livello emotivo ci sono sempre e non lo abbandonderò mai. Mi manca. Passiamo dei momenti molto profondi, intensi. Lui è una persona molto complicata ma molto dolce. È un artista importane che ha tanto da dare e spero che riesca sempre ad esprimersi artisticamente. Non mi ha mai fatto dubitare di non essere amata'. 'Ancora oggi combatto con la dismorfia (una conzidione psicologica per cui una persone si fissa con una caratteristica o imperfezione del proprio aspetto esteriore che agli altri appaiono inesistenti) anche se non mi interessa più la mia immagine - spiega Anna Lou -. Non so se sono bella o brutta ma non mi interessa, adesso ho l'anima in pace. Un tempo non riuscivo neanche a uscire di casa per questo, non riuscivo a guardarmi, alla Medie è stato difficile. Oggi ho trovato un modo in cui mi sento a mio agio nel mio corpo, la terapia aiuta'. Se a Ballando con le Stelle si era vociferato di un flirt con il suo maestro di ballo Nikita Perotti, Anna Lou chiarisce come stanno davvero le cose: 'Sono single. Vorrei prima lavorare veramente bene su me stessa e poi condividere del tempo di qualità con qualuno. Questo momento da sola serve per avere un rapporto sano in futuro'
ANNA LOU MORGAN ASIA ARGENTO BALLANDO DJ DISMORFIA FELICITÀ FUTURO RELAZIONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ballando, il commuovente sfogo di Anna Lou: "Insieme siamo anche peggio, non è giusto"La puntata di Ballando con le stelle di sabato 14 dicembre è stata dedicata alle sorprese, regalando ai concorrenti momenti speciali accanto ...
Leggi di più »
Anna Lou Castoldi a Verissimo: «Ho sofferto di dismorfia, mi vedevo diversa da quello che ero»«Cerco di essere sempre positiva nella vita. 'Sorridi e il mondo ti sorride'...
Leggi di più »
Cambiamenti Demografici in Marocco: Rallentamento della Crescita e Trasformazione SocialeIl censimento del 2024 evidenzia cambiamenti significativi nella popolazione marocchina, tra cui un rallentamento della crescita, un aumento della popolazione anziana e una progressiva trasformazione del ruolo della famiglia.
Leggi di più »
Andrea Crisanti, la sinistra, i capricci della demografia e la trasformazione socioeconomica in atto'Siamo alla vigilia del più grande trasferimento di ricchezza della storia fra una generazione e l’altra'. L’ottica che propone il senatore/scienziat…
Leggi di più »
Lo Russo e il 2025: 'Avanti con la trasformazione della città''Proseguire nella stagione di trasformazione urbana, dando priorità all'esecuzione dei cantie…
Leggi di più »
Il futuro dei cinema chiusi di Roma, tra rilancio e trasformazione in supermercatiLe nuove norme tecniche di attuazione del Prg 2008 puntano a farli riaprire, ammettendo anche attività culturali differenti. Una proposta di legge regionale...
Leggi di più »