La professoressa di Educazione fisica, malata di tumore, licenziata dall’istituto dove lavorava dopo il riconoscimento dell’inabilità, era rimasta priva di risorse economiche e si era rivolta al sindacato
La sua difficile storia è stata raccontata da diversi giornali nei giorni scorsi. Originaria di Torre del Greco, da una decina di anni vive in Piemonte con le tre figlie: si era trasferita per lavorare come docente di Educazione fisica, e ha insegnato a Oulx, Osasco e Moncalieri, per poi entrare di ruolo tre anni fa, dopo il superamento dell’anno di prova all’istituto Primo Levi. Nel 2007 le era stato diagnosticato il primo tumore al seno: dopo le terapie, il cancro era regredito.
Nel frattempo, il 31 agosto 2023 scade il contratto al Bosso Monti e rientro al Primo Levi, scuola di appartenenza, la quale dopo 10 giorni dal ricevimento del verbale della commissione medica fa partire il licenziamento. Era il 18 ottobre 2023». Ma, dopo il licenziamento per inabilità, Anna Vitiello si è ritrovata priva di risorse economiche su cui fare affidamento: da ottobre non riceveva né lo stipendio, né la pensione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Torino, insegnante malata di tumore licenziata: la storia di Anna VitielloI titoli di Sky TG24 del 27/03/2024, edizione delle 13
Leggi di più »
Anna, insegnante malata di tumore e licenziata mentre è in malattia: «Senza Tfr e pensione da 5 mesi, i soldiDieci anni fa, Anna Vitiello partiva dalla provincia di Napoli per trasferirsi in Piemonte,...
Leggi di più »
L’incentivo all’esodo non spetta al coniuge divorziatoLe Sezioni unite escludono la possibilità di attribuire delle quote come accade con il Tfr
Leggi di più »
Cooperazione ed educazione, i due pilastri di un’italiana con vocazione internazionale.
Leggi di più »
Educazione finanziaria contro la violenza sulle donneAllarmano i dati sulle ragazze nelle relazioni (ANSA)
Leggi di più »
All’intelligenza artificiale preferisco l’educazione incidentale: cos’è e perché è…Non è affatto marginale e spesso serve a colmare le lacune dell'altra forma di educazione. Dal blog Sostenitore
Leggi di più »