Annegamenti: oltre 2mila casi tra il 2015 e il 2019, fatali 1209. Il 14 per cento riguarda i bimbi, il 16 per cento sono situazioni gravi

Italia Notizia Notizia

Annegamenti: oltre 2mila casi tra il 2015 e il 2019, fatali 1209. Il 14 per cento riguarda i bimbi, il 16 per cento sono situazioni gravi
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 68%

Le Regioni che registrano il maggior numero di incidenti in acqua (fatali e non) sono nell’ordine rappresentate dalla Lombardia (13%), dall'Emilia Romagna (9.6…

Tra il 2015 e il 2019 sono stati identificati e analizzati in Italia oltre 2mila casi di incidente in acqua, di cui 1209 fatali. Le vittime sono per lo più uomini, con la fascia di età più colpita che è quella tra 45 e 64 anni. I dati sono stati raccolti dall'Istituto Superiore di Sanità, e sono stati presentati all'EU Safety Conference, che si è svolta a Vienna il 23 e 24 giugno. Il 14% ha riguardato bimbi, gravi nel 68% dei casi.

L'indagine è stata condotta con una metodologia sviluppata dall'Iss da alcuni anni che utilizza le notizie provenienti dalle principali testate online nazionali e locali e da siti web dedicati. Pur non registrando tutti gli incidenti questi dati forniscono informazioni importanti. Al 2015 al 2019 sono stati identificati e analizzati 2.096 casi di incidente in acqua, fatali o non fatali.

Considerando sia i decessi che gli incidenti non fatali, le tre fasce di età più a rischio risultano essere quella 45-64 anni , quella 65-79 anni e quella 0-10 anni . Il rapporto è decisamente a sfavore del sesso maschile, attestandosi, nel caso degli annegamenti , ad un valore di quasi 7:1 e di 1.6:1 nei casi non fatali, rapporto che sale a 2.1:1 in caso di accesso al PS o di ricovero ospedaliero.

Di tutti gli incidenti in acqua non fatali, il 67% non ha necessitato di alcun trattamento ospedaliero, il 7.7% è stato visto in Pronto Soccorso, l'1.8% ha subito un ricovero ordinario e circa il 23% è stato ricoverato in prognosi riservata. Il 41% degli incidenti fatali avviene in acque interne, il 42% sul litorale, mentre il restante 17% si divide quasi equamente tra mare aperto e piscine.

L'Istituto Superiore di Sanità propone un opuscolo informativo sulla prevenzione degli annegamenti dei bambini in piscina. Raccomandata la sorveglianza da parte degli adulti quando i bambini sono in acqua o quando ci sono specchi d'acqua nelle vicinanze ; recintare adeguatamente le piscine o altri bacini d'acqua; far frequentare ai bambini corsi di nuoto.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

F1, Porpoising: l'applicazione della direttiva Fia slitta dal Castellet a SpaF1, Porpoising: l'applicazione della direttiva Fia slitta dal Castellet a SpaAccordo (a maggioranza) anche per il tetto alle spese che viene incrementato di un ulteriore 3,1 per cento in base all'inflazione
Leggi di più »

Quentin Tarantino rivela di essere un grande fan di 'Peppa Pig'Quentin Tarantino rivela di essere un grande fan di 'Peppa Pig'Per il regista cult il cartone animato è 'il prodotto d'importazione britannica più grande dell'ultimo decennio'
Leggi di più »

Quando l’IA veglia sui bagnanti - Osservatorio IAQuando l’IA veglia sui bagnanti - Osservatorio IAQuando l’IA veglia sui bagnanti. Dal Giappone a Israele passando per la Norvegia, si moltiplicano i progetti che utilizzano l’intelligenza artificiale per ridurre il rischio di annegamento ANSA
Leggi di più »

Toti sul Grande centro: 'Di Maio ha grande capacità di mediazione, Sala è un bravo sindaco'Toti sul Grande centro: 'Di Maio ha grande capacità di mediazione, Sala è un bravo sindaco'Il presidente della Liguria passa in rassegna i nomi dei papabili per l'area di centro. Sul sistema elettorale: 'Sono sempre stato per il maggioritari…
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 08:58:06