Anno giudiziario a Palermo, il presidente della Corte: “Inopportuno il tentativo di attribuire a…

Italia Notizia Notizia

Anno giudiziario a Palermo, il presidente della Corte: “Inopportuno il tentativo di attribuire a…
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 205 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 85%
  • Publisher: 51%

Standing ovation dei magistrati per il discorso di Matteo Frasca, Schifani non applaude. Scarpinato: 'Con Nordio la giustizia ha fatto molti passi indietro'

Anno giudiziario a Palermo, il presidente della Corte: “Inopportuno il tentativo di attribuire a Falcone la separazione delle carriere”

Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .

Lunedì 3 febbraio prossimo saranno dieci anni dall’insediamento al Quirinale di Sergio Mattarella, eletto la prima volta il 31 gennaio 2015 e poi riconfermato appunto sabato 29 gennaio di tre anni fa, dopo che nelle sette votazioni succedutesi durante la settimana era emersa l’impossibilità del Parlamento di convergere su un’altra personalità.

Certo in alcune circostanze “l'arbitro interviene per regolare quando le cose non vanno. Questo è un po’ il mio compito, questo avviene spesso con due attività: esortazione e suggerimenti, cioè attraverso la persuasione. Quindi è un lavoro che in larga parte non si vede perché non si fa con i proclami. La persuasione è più efficace se non viene proclamata in pubblico".

"Non si può prescindere dall'Italia", ricorda ancora il Capo dello Stato all’indomani delle ultime elezioni europee e in vista della formazione della nuova Commissione. E nella fase cruciale delle trattative tra i partiti, quando sembra tornare in forse l’assegnazione a Raffaele Fitto della vicepresidenza, non esita a riceverlo al Quirinale, formulandogli “gli auguri per l’affidamento dell’incarico, così importante per l’Italia”.

“Quel giorno -afferma due mesi dopo il Presidente della Repubblica in occasione dell’anniversario della Liberazione- ho avvertito un pesante senso di allarme, di tristezza, di indignazione. A questi sentimenti si è subito affiancato il pensiero agli ucraini svegliati dalle bombe e dal rumore dei carri armati. E, pensando a loro, mi sono venute in mente –come alla senatrice Liliana Segre- le parole: ‘Questa mattina mi sono svegliato e ho trovato l’invasor’.

“La pace grida la sua urgenza”, ricorda il Capo dello Stato nel messaggio di fine anno del dicembre scorso, dinnanzi a “rilevazioni recenti” che “fanno registrare ben 56 conflitti in atto -il numero più alto dal tempo della Seconda Guerra mondiale”, in un contesto quindi “pieno di grandi incertezze e tensioni nella vita internazionale a causa dei conflitti e a causa di ritorni ottocenteschi a una politica di potenza”.

Lo dimostrano, ad esempio, le ripetute iniziative tra i Capi di Stato italiano e sloveno per rimarginare le ferite del confine orientale, culminate quest’anno con la scelta di Gorizia e Nova Gorica capitali della cultura europea. E le presenze congiunte del Presidente della Repubblica e dell’omologo tedesco, Frank-Walter Steinmeier, alle Fosse Ardeatine nel 2017, a Fivizzano nel 2019 e a Marzabotto nel settembre scorso.

Un approccio che può valere anche di fronte alle prospettive e soprattutto agli interrogativi che pone lo sviluppo tecnologico. “Mutamenti profondi, veloci, radicali, dalla Intelligenza Artificiale, alla grande intensità di strumenti di comunicazione e di connessione, mutano le condizioni della vita del mondo e vi è l’esigenza di individuare nuovi equilibri. Vi è un’esigenza di richiamare la centralità della persona, dei suoi diritti, della sua libertà.

La speranza come motore che in questi dieci anni ha aiutato il Paese trovare la forza per superare calamità naturali, alluvioni, incendi devastanti, ma soprattutto eventi che possono assumere anche una valenza simbolica: i terremoti che hanno colpito l’Italia centrale e l’isola di Ischia, il crollo del Ponte Morandi, la tempesta Vaia, le alluvioni che hanno devastato l’Emilia Romagna.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Grande Fratello, commento inopportuno di Shaila Gatta su Esselunga: arriva l'esilarante reazione dell'aziendaGrande Fratello, commento inopportuno di Shaila Gatta su Esselunga: arriva l'esilarante reazione dell'aziendaShaila Gatta si è resa protagonista al GF dell'ennesimo scivolone: questa volta sulla nota catena di supermercati Esselunga. Ecco come ha reagito l'azienda!
Leggi di più »

Anm prepara lo sciopero. Avvocati contrari, inopportunoAnm prepara lo sciopero. Avvocati contrari, inopportunoA ventiquattr'ore dall'annuncio delle iniziative contro la riforma della Giustizia, esplode la polemica sulla decisione dei magistrati di protestare il giorno dell'inaugurazione dell'anno giudiziario e di scioperare il prossimo 27 febbraio. (ANSA)
Leggi di più »

Addio Alpha, il 2025 sarà l'anno della Generazione Beta, i primi figli della Gen ZAddio Alpha, il 2025 sarà l'anno della Generazione Beta, i primi figli della Gen ZIl tempo che trascorre tra una generazione e l’altra sta diminuendo: dai 'tradizionali' 25 anni, riportati per esempio dalla Treccani, a spazi temporali più brevi. Sembra ieri che salutavamo l'avvento della Generazione Alpha, quella dei nati tra il 2010 e il 2024, ed è già tempo di voltare pagina.
Leggi di più »

Alla scoperta di Matteo Berrettini nell'anno della rinascitaAlla scoperta di Matteo Berrettini nell'anno della rinascitaIl tennista romano Matteo Berrettini si racconta a Federico Buffa su Sky Sport Uno: dai momenti top al quelli bui, ai brividi vissuti in Coppa Davis
Leggi di più »

Anno Giubilare a Milano: 15 Chiese per la Rinnovazione della FedeAnno Giubilare a Milano: 15 Chiese per la Rinnovazione della FedeA partire dal 29 dicembre 2024, i fedeli della Diocesi di Milano potranno vivere un anno giubilare speciale che include pellegrinaggi a 15 chiese e cinque gesti di devozione per ottenere il perdono.
Leggi di più »

Guerini: Sostegno all'Ucraina Giusto e Necessario, 2025 Potrebbe Essere l'Anno della PaceGuerini: Sostegno all'Ucraina Giusto e Necessario, 2025 Potrebbe Essere l'Anno della PaceLorenzo Guerini, presidente del Copasir, sottolinea l'importanza del sostegno all'Ucraina e la speranza che il 2025 possa essere l'anno della pace. Discute anche le possibili opportunità che Trump potrebbe offrire all'Italia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 18:43:33