L'anticiclone di origine sub-tropicale provocherà un aumento termico da nord a sud d'Italia: quali saranno le aree più calde e la data per una svolta
farà rispettare la"tradizione" insendiandosi da nord a sud d'Italia e chiudendo, per almeno tutta la settimana, ogni possibilità di meteo instabile e temporalesco come più volte accaduto nella prima parte d'estate soprattutto sulle regioni settentrionali. Inevitabilmente, anche le temperature massime subiranno aumenti portandosi al di sopra delle medie del periodo.
Centro-Sud. I modelli matematici sono discordanti circa la fine del caldo elevato e un deciso cambiamento atmosferico, per questa ragione saranno determinanti gli aggiornamenti delle prossime ore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meteo Italia, previsioni oggi: super caldo con l'anticiclone MinosseLe previsioni meteo degli esperti, che tempo farà fino a mercoledì 19 giugno
Leggi di più »
Anticiclone africano, l'Italia si scalda: temperature fino a 40 gradiUn anticiclone africano sta per conquistare la quasi totalità dell'Italia, portando...
Leggi di più »
È il momento di Minosse: l’anticiclone africano sull’Italia, dove farà più caldoDa nord a sud d'Italia sarà un'escalation del caldo con i picchi previsti tra mercoledì e venerdì: ecco dove si raggiungeranno i 40°C e cosa potrebbe accadere successivamente
Leggi di più »
L’Italia nella morsa dell’anticiclone Minosse: in arrivo temperature bollenti in tutto il PaeseIl primo picco del caldo sarà raggiunto tra mercoledì e giovedì con l’inizio dell’estate
Leggi di più »
Meteo, anticiclone africano sull'Italia: afa e picchi di 40°C. Le città a rischioAl Nord acquazzoni e temporali sparsi già da venerdì, non solo sulle Alpi ma anche sulle pianure
Leggi di più »
Previsioni meteo, Italia tra sole e forti temporali al Nord: poi torna l’anticiclone africanoAl nord alto tasso di umidità: un pericolo per la salute da non sottovalutare, soprattutto per le persone fragili come anziani e bambini
Leggi di più »