'Un anno fa il governo approvò il decreto Caivano e, a 365 giorni di distanza, si possono vedere tutti i risultati negativi di un provvedimento che sta trasformando drasticamente il sistema della giustizia minorile, allontanandolo da quel modello che aveva...
"Un anno fa il governo approvò il decreto Caivano e, a 365 giorni di distanza, si possono vedere tutti i risultati negativi di un provvedimento che sta trasformando drasticamente il sistema della giustizia minorile, allontanandolo da quel modello che aveva attirato le attenzioni dell'Europa, spostandolo verso un modello criminalizzante, carcerocentrico e purtroppo privo di prospettive, come è troppo spesso già la detenzione per gli adulti in Italia".
"Innanzitutto i numeri. Al 15 settembre erano 569 i ragazzi reclusi negli IPM, il numero più alto mai fatto registrare. Dall'insediamento dell'attuale governo nell'ottobre 2022, le presenze nelle carceri minorili - rileva Marietti - sono aumentate di quasi il 50%. Così come il numero più alto mai registrato è quello degli ingressi nelle carceri minorili, ben 889 fino a questo punto dell'anno.
I posti in IPM sono 516 e il tasso di affollamento medio è dunque pari al 110%: dei 17 IPM presenti sul territorio, ben 12 ospitano più persone di quelle che dovrebbero. Nei 5 Istituti attualmente non sovraffollati, si registra comunque una situazione assai precaria, essendo tutti al limite della capienza. Per far fronte al sovraffollamento sono state aggiunte brandine da campeggio e in alcuni casi anche materassi per terra".
"La presenza negli IPM oggi è fatta soprattutto di ragazzi e ragazze minorenni che rappresentano il 61% del totale dei reclusi. Un trend invertito rispetto a poco tempo fa, quando ad essere in maggioranza erano i giovani adulti .
Carcere Susanna-Marietti Governo Giustizia-Minorile Antigone Reintegrazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Carceri minorili, Antigone: «Dopo il decreto Caivano presenze più che raddoppiate»Le carceri minorili sono alle prese con il sovraffollamento. Complessivamente, i posti in IPM sono 516. A fronte delle 569 presenze di metà settembre, il tasso di affollamento medio è dunque pari al 110%.
Leggi di più »
Nuovi record nel baseball: Ohtani primo nella storia con 50 fuoricampo e 50 basi rubateI titoli di Sky Tg24 del 25 settembre, edizione delle 8
Leggi di più »
Strepitoso Ohtani: primo nella storia con 50 fuoricampo e 50 basi rubate in stagioneIl giapponese dei Dodgers ha raggiunto le fatidiche vette nel successo di ieri sui Marlins, colpendo 3 home run e rubando 2 basi
Leggi di più »
Ue propone aiuti per 365 lavoratori licenziati in BelgioDipendenti a Match-Smatch. 2,7 mln dal Fondo Ue per licenziati (ANSA)
Leggi di più »
Poste italiane, via libera alla privatizzazione: più del 50% resterà in mano allo StatoIl via libera definitivo del Consiglio dei ministri al decreto che regolamenta l'alienazione di una quota della partecipazione detenuta dal Mef in Poste Italiane. Il testo ha tenuto conto dei pareri delle commissioni
Leggi di più »
Roma, biglietti e metro e bus: nuove tariffe, 2,50 euro non bastanoDue euro, due e mezzo. E forse neanche basteranno. L’aumento dei biglietto dei bus,...
Leggi di più »