L'Antitrust ha concluso la verifica dell'ottemperanza degli impegni assunti da Groupe PSA Italia e Citroën Automobiles. (ANSA)
L' Antitrust ha concluso la verifica dell'ottemperanza degli impegni assunti da Groupe PSA Italia e Citroën Automobiles. L'istruttoria era stata avviata per il malfunzionamento del serbatoio dell'urea, che impiega l'additivo AdBlue, utilizzato su alcuni modelli Citroën e Peugeot . Il problema ha costretto gli automobilisti a sostenere, almeno in parte, i costi di sostituzione fuori garanzia.
Grazie agli impegni resi vincolanti dall'Autorità, a partire da dicembre 2023, consumatori e imprese hanno beneficiato di agevolazioni economiche, pari al momento a circa 7 milioni di euro. In particolare, spiega l'Autorità garante in una nota, il rafforzamento del programma di assistenza alla clientela , ha consentito a consumatori e imprese di effettuare interventi di riparazione/sostituzione presso la rete Citroën e Peugeot beneficiando di una scontistica e di contributi per oltre 6 milioni di euro.
A tali misure compensative, si aggiungono i ristori, nella forma di voucher o rimborsi, per complessivi circa 700.000 euro riconosciuti a beneficio di consumatori e imprese che, avendo riparato/sostituito il serbatoio Adblue prima dell'avvio dell'istruttoria, hanno beneficiato di condizioni meno favorevoli previste dal precedente programma di assistenza.
Si tratta di agevolazioni il cui ammontare è destinato a salire, sottolinea ancora l'Antitrust, in considerazione della implementazione da parte di Citroën e Peugeot di ulteriori misure di assistenza e a favore di consumatori e imprese. In particolare, è stata prorogata di altri 4 anni la durata della Special Coverage"4UA+4UB".
Antitrust Peugeot Assistenza-Alla-Clientela Autorità-Garante Impegno Agevolazione Citroën Adblue
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Antitrust, ottenuti da Peugeot e Citroën ristori per 7 milioniL'Antitrust ha concluso la verifica dell'ottemperanza degli impegni assunti da Groupe PSA Italia e Citroën Automobiles. (ANSA)
Leggi di più »
Chi dopo Tavares? da Peugeot Jr a de Meo, le opzioni per il rilancio di StellantisLa decisione della famiglia Peugeot di designare, qualche giorno fa, Edouard Peugeot, figlio dell’attuale presidente della Peugeot Invest, Robert Peugeot, aveva fatto pensare a movimenti interni al gruppo
Leggi di più »
Peugeot, arriva la nona generazione: il 40enne Edouard alla guida della cassaforte francese azionista di StellantisEdouard Peugeot assumerà la presidenza della holding di famiglia, subentrando al padre Robert. Tratterà con John Elkann la successione di Tavares
Leggi di più »
Citroën AMI SFIDami 8848 porta l'Everest al Passo GaviaNon solo strade convenzionali, per Citroën AMI che nei giorni scorsi ad EICMA 2024 si è presentata anche con un'inedita e speciale versione 'adventure' chiamata SFIDami 8848, un nome che rimanda alla sfida rappresentata dal monte Everest e alla sua altitud...
Leggi di più »
Parigi-Nizza a 130 km/h con due ricariche per Peugeot e-3008La piattaforma di Stellantis Stla medium per auto elettriche amplia il proprio raggio d'azione verso le lunghe percorrenze, superando il muro dei 701 chilometri di autonomia reale nelle percorrenze, risultato ottenuto con una Peugeot e-3008 nella tratta da...
Leggi di più »
Citroen C3 vince in Germania il prestigioso Volante d'OroUno dei più importanti premi europei dell'industria automobilistica,. (ANSA)
Leggi di più »