Grande successo per l'esposizione al Museo della Fanteria dedicata all'artista italo-svizzero: un percorso attraverso 73 opere provenienti da collezioni private
Ben 9.350 accessi in soli trenta giorni dall’apertura: la mostra Antonio Ligabue – I misteri di una mente sta riscuotendo un grande successo nella Capitale: si tratta di una delle esposizioni più visitate a Roma nell’ultimo mese.
La rassegna, prodotta da Navigare Srl con il patrocinio di Regione Lazio e di Città di Roma, e realizzata da una iniziativa di Difesa Servizi SpA, offre una nuova lettura della vita e dell’arte di un personaggio che visse in una personale e solitaria dimensione di grande irregolarità, dominata da una mente irrequieta e instabile. Forse è proprio questo nuovo punto di vista ad aver incuriosito e conquistato tanti visitatori.
Le curatrici della rassegna, Micol Di Veroli, Dominique Lora e Vittoria Mainoldi, hanno realizzato una esposizione, composta da 73 opere tutte provenienti da collezioni private e in taluni casi esposte per la prima volta, che intende rappresentare la spontaneità, un’idea di viaggio, un diario straordinario della vita di quest’artista che si confronta continuamente con la natura per leggere sé stesso.
In questo primo mese la mostra è stata visitata da un pubblico eterogeneo, per età e provenienza: romani, ma anche turisti italiani e stranieri, affascinati dalla enigmatica personalità artistica, hanno affollato in meno di 30 giorni le sale espositive del Museo Storico della Fanteria. Antonio Ligabue, artista italo-svizzero scomparso nel 1965, è stato infatti rappresentato attraverso le sue opere del periodo artistico tra gli anni Venti e Sessanta del secolo scorso. Un viaggio espositivo racchiuso in 31 sculture bronzee raffiguranti una eterogenea rappresentanza di animali, tra i quali cani, caprioli, capre, cerbiatti, babbuini, leoni e pantere.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Luciano Ligabue in tour nei teatri con il figlio: «L'emozione più grande»Milano, 11 ott. (askanews) – In spazi intimi, nei palazzetti e nell’enormità di Campovolo, Luciano Ligabue mette sempre tutto se stesso nei live. Fino al 27 novembre sarà in tour sempre con una scaletta diversa nei teatri ma con una […]
Leggi di più »
Los dramáticos autorretratos de Antonio LigabueAutorretratos dramáticos, pero también una jungla cruda y violenta, tan diferente de la zona baja de Reggio Emilia donde vivió y, sin embargo, tan viva, integran la exposición que, del 3 de octubre... (ANSA)
Leggi di più »
Antonio Canales, grande del flamenco, sbarca a Milano per tre giorniSarà ospite della scuola «Mara Terzi» per uno stage intensivo
Leggi di più »
Grande Fratello, Helena Prestes furiosa contro Lorenzo Spolverato durante la pubblicità: 'Sei un grande bugiardo'Lorenzo Spolverato perde le staffe con Helena Prestes durante la pubblicità: scoppia la lite tra il concorrente milanese e la modella nella Casa del Grande Fratello.
Leggi di più »
Grande Fratello 2024, due concorrenti pronti al ritiro: «Che grande noia, meglio altre esperienze»Quest’anno, al Grande Fratello non ci sono stati ancora ritiri improvvisi, a differenza...
Leggi di più »
Al Festival le campionesse d'Italia e d'Europa di Conegliano: 'Una famiglia'Il presidente Garbellotto: 'Sogno un palazzetto più grande, abbiamo richieste per 8-9000 posti'. E spunta l'idea di creare una band
Leggi di più »