Lo stilista riferimento dell'alta sartoria comasca e delle spose celebra così l'unica istituzione museale al mondo in grado di raccontare l’intero processo di produzione, dal baco da seta ai filati colorati
La moda italiana riconosciuta nel mondo merita investimenti e musei di livello che ne tramandino la storia. Ci sono esempi eccellenti, come il museo della Seta di Como, l'unica istituzione museale al mondo in grado di raccontare l’intero processo di produzione, dal baco da seta ai filati colorati, dalla stampa a mano alle collezioni di moda.
Un'eccellenza riconoscita e preziosa, ricorda Antonio Riva, stilista che da 22 anni porta avanti con passione l'arta sartoria comasca unendo il suo spirito creativo alla tradizione. E proprio dall'estro è nato l'abito foulard che Riva ha donato al Museo della Seta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La casa museo di Emanuele Severino è più di una casa museoSi trova a Brescia e ci visse il noto filosofo morto nel 2020: i figli l’hanno trasformata in un centro studi per promuovere la ricerca filosofica
Leggi di più »
Meryl Streep al Festival di Cannes 2024: il look Divino in abito di seta drappeggiatoLa leggendaria Meryl Streep al Festival di Cannes 2024 riceve la Palma d'Oro d'Onore per la carriera: i due look scelti per sfilare sul red carpet
Leggi di più »
ReBuild 2024, Albarelli (Riva del Garda Fierecongressi): 'Valore è parola d’ordine'La direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi in apertura della decima edizione di ReBuild - Meeting the next built environment, la kermesse dedicata all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito: “Percorso interessante che spazia da energia, ad edilizia...
Leggi di più »
ReBuild 2024, Pellegrini (Riva del Garda Fierecongressi): 'Occasione scambio di sapere'Il presidente e ad di Riva del Garda Fierecongressi alla decima edizione di ReBuild - Meeting the next built environment, la due giorni dedicata all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito: “Abbiamo un costruito inutilizzato di milioni di metri cubi, si deve lavorare...
Leggi di più »
Al cinema bellezza e fragilità: parterre di stelle al Festival internazionale “Tulipani di seta nera” dedicatoIl sociale nella celluloide. Duemila presenze dal vivo e oltre quindicimila in streaming: gran...
Leggi di più »
'Moi aussi', il corto di denuncia a Cannes raccoglie applausi e commozione in riva al mareCannes (Francia), 16 mag.
Leggi di più »