Accusata di avere immagini sessiste la App Immuni ribalta le immagini, lui culla il bambino e lei è al pc
L’immagine sessista non c’è più, ma basta davvero ricostruirla invertendo i ruoli perché qualcosa davvero cambi? A giudicare dai precedenti serve a poco.
Lo stereotipo arcaico della donna solo madre, insieme a quelli che ne rendono il corpo un oggetto soprattutto nella pubblicità, fatica a scomparire.con la bambina che sogna solo di fare la ballerina e il maschio che invece già alla scuola dell’infanzia progetta auto. Succede neldove il femminile di alcuni termini stenta a entrare: dalla sindaca all’ingegnera, donne in ruoli e mestieri che erano solo degli uomini.
: in base un’indagine fatta in tutto il mondo quasi il 90% di tutte le persone, uomini e donne, sono prevenute nei confronti del sesso femminile. Mostrare le donne sono in mansioni tradizionali non aiuta, ma non è provata nemmeno l’utilità del ribaltamento dell’immagine senza che nella realtà questo accada davvero.racconta che in questo periodo le donne hanno fatto molto più degli uomini senza averne riconoscimento e con posizioni lavorative più a rischio: oltre la metà è da sola a occuparsi dei figli , fare la spesa , pulire casa e lavare i vestiti e cucinare .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
App Immuni: già 500mila persone l'hanno scaricata - VanityFair.it«È stata apprezzata nella sua semplicità e i cittadini ne hanno capito l’utilità» ha detto la ministra dell’Innovazione Paola Pisano parlando della App Immuni
Leggi di più »
App Immuni, boom di download: 500mila in 24 oreLeggi su Sky TG24 l'articolo La app Immuni è già stata scaricata 500mila volte in 24 ore
Leggi di più »
App Immuni, record di download: scaricata più di WhatsappMezzo milione di volte in 24 ore: l'app Immuni per smartphone Android e iOS risulta più scaricata delle applicazioni più popolari come WhatsApp, Instagram e Tik Tok. E' polemica sulla veste grafica, che presenta stereotipi di genere. La ministra per le Pari opportunità chiede di modificarla
Leggi di più »
App immuni: subito scaricata da mezzo milione di persone - iO DonnaOttima partenza per l'applicazione volontaria e anonima voluta dal governo italiano, che notifica ai cittadini l'esposizione al coronavirus. La ministra per l'Innovazione Paola Pisano: «Si vede che i cittadini ne hanno capito l’importanza e l’utilità»
Leggi di più »
App Immuni, polemiche per l'immagine usata: ora verrà cambiataLeggi su Sky TG24 l'articolo Lei con figlio, lui a lavoro: polemiche sull’immagine dell'App Immuni. Verrà cambiata
Leggi di più »
Già scaricata mezzo milione di volte l’app Immuni«I cittadini ne hanno capito l’importanza e l’utilità – ha dichiarato la ministra per l’Innovazione Paola Pisano. Ad oggi siamo il primo grande Paese d’Europa ed uno dei primi al mondo a usare una tecnologia simile per il contrasto del virus».
Leggi di più »