Appalti, le proposte Anac: “Per favorire la ripresa digitalizzare le gare e procedure d’urgenza in settori come sanità e scuole”
, favorendo le economie di scala e contenendo i costi amministrativi per le imprese”.
Quanto alle verifiche dei requisiti di chi partecipa alle gare, per l’Anac si può semplificare e “ridurre notevolmente i tempi di verifica nei casi in cui l’aggiudicatario di un appalto, entro un intervallo di tempo prestabilito , sia già stato esaminato con esito positivo in una procedura di gara”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Da mercoledì lavoratori comunitari nei campi senza obbligo di quarantenaFrontiere aperte con l’Ue dal 3 giugno per la manodopera in agricoltura. Per le aziende significa la ripresa effettiva dell’attività.
Leggi di più »
Delivery e take away: le migliori trattorie e osterie a MilanoTrattorie tradizionali e osterie contemporanee: le migliori per il delivery e il take away a Milano
Leggi di più »
Indagine sul «commissario» Malagò, la storia è quella della Lega calcioSi è mossa la Procura di Milano per il voto all’unanimità di Miccichè . Il numero 1 del Coni: «Fatto tutto in trasparenza»
Leggi di più »
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 31 Maggio: Chi ha distruttola Sanità pubblica. La Corte dei Conti - Il Fatto QuotidianoChi ha distruttola Sanità pubblica. La Corte dei Conti. Nel 2012-2018 le famiglie hanno speso il 14% in più. Ma i tagli hanno falciato ben 27 mila dipendenti e 20 mila posti letto
Leggi di più »
Covid-19. Allarme presidi: 'Impossibile riaprire a settembre in sicurezza'Per i dirigenti scolastici troppo generiche le indicazioni per la riapertura, serve più chiarezza
Leggi di più »
Gli albergatori zittiscono le Regioni: “Ora si riapre” - Il Fatto QuotidianoSe uno vuole capire perché i presidenti di Regione italiani, quelli del Sud, dopo tanto sbraitare di quarantene, passaporti sanitari e blocco dei “confini” stiano ora accettando, tra i mugugni, il “liberi tutti” basta chiedere lumi alle associazioni imprenditoriali del settore del turismo e delle attività connesse (ristorazione, agro-alimentare, etc). Telefonate poco gradevoli sono arrivate …
Leggi di più »