Personalità emiliano-romagnole chiedono al Consiglio regionale di discutere la proposta di legge sul fine vita. Dopo nove mesi, il Consiglio regionale non si è ancora espresso.
: sono alcune delle personalità emiliano-romagnole che hanno sottoscritto l'appello promosso dall'Associazione Luca Coscioni per chiedere al Consiglio regionale dell' Emilia-Romagna di discutereIn Emilia-Romagna , spiega l'associazione, "in oltre nove mesi di tempo, dopo il deposito avvenuto lo scorso 7 luglio delle oltre 7.
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioniCucina, approvata la"legge Massari": ecco cosa prevedeCopyright © 1999-2024 RTI S.p.A. Business Digital – P.Iva 03976881007 – Tutti i diritti riservati – Per la pubblicità Mediamond S.p.A. – RTI S.p.A., Mediaset N.V.
Emilia-Romagna Proposta Di Legge Fine Vita Appello Consiglio Regionale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Emilia-Romagna: una Pasqua super, tra castelli e mostreElfi e scuole di magia nei manieri; da Bansky ed Escher ai Preraffaeliti nelle città d'arte
Leggi di più »
Emilia-Romagna, l’industria ritrova la fiducia: ordini e occupazione in aumentoPrevisioni di Confindustria con Unioncamere regionale e Intesa Sanpaolo. Si allarga la forbice tra le grandi imprese che crescono e le piccole realtà in caduta
Leggi di più »
Emilia-Romagna, il Pil 2024 scenderà al +0,6% ma ripartiranno export e industriaLe prospettive sull’economia regionale da parte di Unioncamere. Secondo le previsioni Prometeia la crescita in regione si assesterà a un +0,6% nel 2024.
Leggi di più »
Bonaccini verso l'Europa, in Emilia-Romagna si apre la successioneIpotesi autunno per il voto, Priolo e de Pascale in corsa (ANSA)
Leggi di più »
Allerta arancione in Emilia-Romagna Lombardia e Valle d'AostaContinuano gli effetti della vasta area depressionaria presente sull'Europa occidentale, che sta determinando un flusso di correnti umide ed instabili sulle aree settentrionali dell'Italia, con precipitazioni in estensione dalle regioni occidentali a quell...
Leggi di più »
Allerta meteo arancione in Emilia Romagna, maltempo non mollaLe condizioni migliorano ma non ovunque
Leggi di più »