L'ex sindaco di Torino, Chiara Appendino, è stata condannata a un anno, cinque mesi e 23 giorni di reclusione per la tragedia di Piazza San Carlo avvenuta il 3 giugno 2017. La Corte ha riconosciuto la responsabilità di Appendino per tutti i capi di imputazione (disastro, omicidio e lesioni, tutti in forma colposa).
Un anno, cinque mesi e 23 giorni di pena è stata pronunciata per l'ex sindaco di Torino , Chiara Appendino , nell'ambito del processo per la tragedia di Piazza San Carlo avvenuta il 3 giugno 2017. La stessa pena è stata formulata per l'ex capo di gabinetto all'epoca dei fatti, responsabile dell'agenzia Turismo Torino .
La Corte d'Assise di Torino ha dichiarato 'irrevocabile' la responsabilità penale di Appendino per tutti i capi di imputazione (disastro, omicidio e lesioni, tutti in forma colposa), ma ha ordinato ai giudici di ricalcolare al ribasso la sua condanna (18 mesi) perché nel frattempo c'erano state delle remissioni di querela presentate dalle parti civili. Gli avvocati dell'esponente del Movimento 5 Stelle avevano proposto un anno di reclusione con la conversione in centomila euro. Il procuratore generale Nicoletta Quaglino questa mattina aveva invece chiesto per l'ex prima cittadina una condanna a un anno, quattro mesi e 10 giorni. Durante l'evento di Piazza San Carlo, quando durante la proiezione sul maxi-schermo della finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid ci furono una serie di ondate di panico tra la folla radunata, morirono schiacciate due donne, Erika Pioletti di 38 anni e Marisa Amato di 65, mentre altre 1.600 persone rimasero ferite. La Corte ha ritenuto che Appendino, oltre a ideare la proiezione della partita di calcio, abbia dato impulso alle scelte riguardanti il luogo di svolgimento e l'ente deputato ad organizzare la manifestazione, senza preoccuparsi di valutare la sostenibilità in termini di sicurezza di tali scelte. Inoltre, ha mancato negligentemente di adottare l'ordinanza anti-vetro, circostanza che ricade nella fase organizzativa dell'evento, con innegabili conseguenze sulla sicurezza della manifestazione
Chiara Appendino Torino Piazza San Carlo Tragedia Condanna
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Appendino Condannata a 1 Anno e Cinque Mesi per i Fatti di Piazza San CarloLa Corte di Assise di Appello di Torino ha ricalcolato la condanna a 1 anno e cinque mesi e 23 giorni di reclusione per Chiara Appendino per i fatti di Piazza San Carlo. L'ex sindaco di Torino, oggi parlamentare del Movimento Cinque Stelle, era stata condannata in primo grado a 18 mesi di reclusione, ma la Cassazione aveva annullato la sentenza di appello ribadendo la sua responsabilità penale, ma ordinando ai giudici torinesi di ricalcolare la pena al ribasso. Stessa pena per l'ex capo di gabinetto, Paolo Giordana. Maurizio Montagnese, all'epoca presidente dell'agenzia turismo torinese, è stato invece assolto.
Leggi di più »
L’ex sindaca Appendino condannata a 1 anno e 5 mesi per la tragedia di piazza San CarloRimodulata l’entità della pena alla luce della rinuncia alla querela di alcune delle parti offese. Stesso verdetto per Paolo Giordana, assolto Maurizio Montagn…
Leggi di più »
Roma, la magia del cinema torna a Monteverde: ecco Vita da Carlo e il quartiere si trasforma in un setAl quartiere Monteverde, il ciak della quarta stagione di Vita da Carlo, interpretata da Carlo...
Leggi di più »
Piazza San Giovanni, residenti contro i lavori di restyling: "L'area è stata snaturata"Dal comitato San Giovanni di via La Spezia critiche agli interventi portati avanti nell'area per il Giubileo
Leggi di più »
Piazza Pia: Un'oasi pedonale tra Castel Sant'Angelo e San PietroDopo 450 giorni di lavori, Piazza Pia diventa una piazza pedonale, unendo Castel Sant'Angelo a San Pietro in una prospettiva unica. Il progetto, che ha richiesto un investimento di 85,3 milioni, elimina il traffico dalla via della Conciliazione grazie al prolungamento del sottopasso di lungotevere in Sassia.
Leggi di più »
La Porta Santa si apre: emozione e attesa a Piazza San PietroGrande emozione e attesa tra i fedeli in Piazza San Pietro in attesa dell’apertura alle 19 del 24 dicembre della Porta Santa. Turisti e fedeli si sentono “beati” e fortunati perché possono assistere a un evento storico come il Giubileo.
Leggi di più »