Apple si accorda con gli sviluppatori: via libera ai pagamenti fuori dall’App Store
. Le comunicazioni dei pagamenti vengono liberalizzate.e non più solo quella all’interno dell’app stessa. Opzione che prevede un pagamento di commissioni a Apple.
Apple ha chiarito che potranno usare strumenti di comunicazione, come le email, per condividere informazioni circa i metodi di pagamenti al di fuori della loro app iOS Come sempre, gli sviluppatori non pagheranno una commissione su nessun pagamento effettuato al di fuori dell’App Store, il programma annunciato a gennaio che prevede, ovvero con guadagni annui inferiori a un milione di dollari. Il programma viene validato almeno per i prossimi tre anni. Poi la rassicurazione del.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio «Swipe Up» su Instagram: sarà sostituito da uno sticker - VanityFair.itBasterà uno sticker per cliccare su contenuti esterni alle Storie: ecco come funzionerà, cosa cambia, e chi potrà usarlo
Leggi di più »
Torna la zona gialla, cosa cambia: ecco le nuove regoleMascherina all'aperto e limiti alla capienza: quali sono le nuove misure in zona gialla
Leggi di più »
Ingredienti di bellezza estivi: i dieci indispensabili che 'salvano' viso, corpo e capelli - iO DonnaDa cocco al monoi, dall'aloe agli agrumi... per una routine golosissima
Leggi di più »
Le regole per l'autunno: dal green pass valido 12 mesi ai controllori sui bus - VanityFair.itFra una settimana entra in vigore l'obbligo di green pass per viaggiare. Si ipotizza l'aumento della durata del passaporto verde a 12 mesi
Leggi di più »
Tra risse e successo, le vite (spericolate) dei giovani rapper italianiI testi cupi e le aggressioni, la periferia e un background difficile: da Baby Gang a Gallagher, da Milano a Roma, ecco l’immaginario dei musicisti colpiti dai Daspo
Leggi di più »
Fisco, scade la tregua. Dal 31 agosto riprende l'invio delle cartelle. Trentacinque milioni di comunicazioni in arrivo, ma saranno scaglionateFisco, scade la tregua. Dal 31 agosto riprende l'invio delle cartelle: 35 milioni di comunicazioni in arrivo, ma saranno scaglionate
Leggi di più »