Apple, nuovo record: supera i 1.500 miliardi di capitalizzazione (ma solo per poche ore)

Italia Notizia Notizia

Apple, nuovo record: supera i 1.500 miliardi di capitalizzazione (ma solo per poche ore)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 95%

Cupertino è la prima società Usa a superare il valore di 1,5 bilioni. Ma il crollo delle borse di giovedì ha subito riportato l'azienda sotto la soglia

prospettive lente di ricrescita dopo l’emergenza e dal timore di una seconda ondata di contagi negli Usa

ha trascinato in profondo rosso anche il Nasdaq, e di riflesso Apple, che così è tornata sotto il risultato record per quanto riguarda la capitalizzazione. Resta comunque, tallonata da Microsoft e con Amazon poco più indietro a 1,3. Anche i colossi di Redmond e Seattle sono ai loro massimi storici.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Snam lancia transition bond da 500 milioni e mette a segno una doppia acquisizione nell’efficienza energeticaSnam lancia transition bond da 500 milioni e mette a segno una doppia acquisizione nell’efficienza energeticaIl gruppo guidato da Marco Alverà torna sul mercato con una nuova emissione a sostegno degli investimenti sostenibili e rileva il 70% di due società attive nel settore
Leggi di più »

Addio Intel: Apple presenterà un chip ARM per Mac alla WWDCAddio Intel: Apple presenterà un chip ARM per Mac alla WWDCL’azienda di Cupertino prepara una transizione storica, che potrebbe annunciare già alla conferenza degli sviluppatori di fine giugno: sui computer della Mela arriveranno processori con la stessa architettura di iPhone e iPad, più potenti ed efficienti.
Leggi di più »

Coronavirus, verso nuovo scostamento di bilancio da 8-10 miliardi entro fine giugno. Castelli: 'Servono subito altre risorse' - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, verso nuovo scostamento di bilancio da 8-10 miliardi entro fine giugno. Castelli: 'Servono subito altre risorse' - Il Fatto QuotidianoUn nuovo scostamento di bilancio da almeno 8-10 miliardi di euro già entro la fine di giugno. Il governo si trova di fronte alla necessità di reperire nuove risorse da destinare ai settori più in difficoltà per il coronavirus e sta valutando concretamente la possibilità di fare nuovo deficit, che dovrebbe ottenere il via libera …
Leggi di più »

Trasporti a Napoli, Anm: 'Giovedì quattro ore di sciopero'Trasporti a Napoli, Anm: 'Giovedì quattro ore di sciopero'Leggi su Sky TG24 l'articolo Trasporti a Napoli, Anm: 'Giovedì quattro ore di sciopero'
Leggi di più »

Regina Elisabetta, prima videoconferenza 'pubblica' su ZoomRegina Elisabetta, prima videoconferenza 'pubblica' su ZoomÈ la seconda foto della sovrana in lockdown ed è un altro record tecnologico per la monarca che ha voluto partecipare dal castello di Windsor a un evento
Leggi di più »

Conte: preparo un piano concreto. Pressing per un nuovo deficit. Il centrodestra: no agli stati generali. Il Premier: assurdo, non faccio un partitoConte: preparo un piano concreto. Pressing per un nuovo deficit. Il centrodestra: no agli stati generali. Il Premier: assurdo, non faccio un partitoPromette un 'piano concreto' per 'correre', il premier Giuseppe Conte. E prova a sminare gli stati generali, dopo gli attriti nella maggioranza: nega di volersi creare un partito, parla di 'condivisione', invita Vittorio Colao ma derubrica a 'buono' il suo lavoro e dice che le critiche 'ci stanno'. Ma la kermesse parte azzoppata: si inizia sabato e non venerdì perché Silvio Berlusconi non riesce a convincere Matteo Salvini e Giorgia Meloni a partecipare, l'opposizione reputa la sede 'non istituzionale' e respinge l'invito. «Si convinceranno che Villa Pamphili è una sede istituzionale», ribatte il premier, persuaso che il forfait sia per l'opposizione difficilmente sostenibile. Ma il dossier ripartenza è assai complesso da dipanare. E da Pd e M5s già parte il pressing per un nuovo decreto in deficit, entro gli inizi di luglio, da almeno 10 miliardi per dare sostegno a settori come scuola, comuni, pmi. «Dobbiamo essere pronti a intervenire», ammette il premier. Il ministro dell'economia Roberto Gualtieri spiega che bisognerà aumentare le risorse al fondo di garanzia sui prestiti e promette cassa integrazione «finché serve: venerdì ci aspettiamo che gli arretrati vengano pagati». In maggioranza già si discute del possibile nuovo scostamento di bilancio per fare un nuovo decreto in deficit. Servono tra gli 8 e i 10 miliardi, secondo Laura Castelli, per aiutare i settori più in crisi e i comuni, che avevano chiesto 3 miliardi aggiuntivi. «E' necessario dare altre risposte», concorda dal Pd Fabio Melilli. Mentre frena Iv, con Luigi Marattin che chiede una programmazione dell'ulteriore deficit per non andare avanti di scostamento in scostamento, da qui a fine anno. Conte resta prudente: bisogna prima vedere l'impatto delle misure già adottate, spiega. Ma aggiunge che il governo è pronto a 'fare di tutto' nei limiti del bilancio. E secondo alcune fonti di maggioranza serviranno ben più di dieci miliardi, entro luglio o forse già a fine giugno. Bisogna però discuterne con l'
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 13:55:18