Apple ha accettato di patteggiare e pagare 95 milioni di dollari per chiudere una class action in cui si accusava la società di violazione della privacy degli utenti tramite Siri, l'assistente virtuale integrato sui suoi dispositivi. L'accusa sosteneva che Apple registrava le conversazioni private degli utenti senza il loro consenso, anche in caso di attivazione involontaria di Siri, e che condivideva questi dati con terze parti per scopi pubblicitari.
La cifra stabilita equivale circa a nove ore di profitti per Apple : briciole. Ma non sono i soldi in questo caso a essere indicativi quanto la decisione di pagarli. La società di Cupertino ha accettato di patteggiare e versare 95 milioni di dollari per chiudere una class action dove si denunciava la violazione della privacy degli utenti da parte di Siri , l’ assistente virtuale integrato sui suoi dispositivi.
La cifra stabilita equivale circa a nove ore di profitti per Apple: briciole. Ma non sono i soldi in questo caso a essere indicativi quanto la decisione di pagarli. La società di Cupertino ha accettato di patteggiare e versare 95 milioni di dollari per chiudere una class action dove si denunciava la violazione della privacy degli utenti da parte di Siri, l’assistente virtuale integrato sui suoi dispositivi.
Apple Siri Violazione Della Privacy Class Action Assistente Virtuale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Apple paga 95 milioni di dollari per chiudere una class action su SiriUna class action intentata cinque anni fa accusava Siri di ascoltare le conversazioni private degli utenti anche quando non veniva richiesto il suo aiuto. Apple nega le accuse ma ha comunque accettato di pagare 95 milioni di dollari per risolvere il contenzioso.
Leggi di più »
Apple risolve causa sulla privacy di Siri con pagamento di 95 milioni di dollariApple ha accettato un pagamento di 95 milioni di dollari per risolvere una causa collettiva negli Stati Uniti relativa alla privacy degli utenti in relazione al suo assistente virtuale Siri. L'accusa sostiene che Siri può essere attivato accidentalmente e registrare conversazioni senza il consenso degli utenti, violando la loro privacy.
Leggi di più »
Abc (cioè Disney) non solo patteggia con Trump, gli dà pure 15 milioniIl tycoon ha dimostrato un intento vendicativo verso chi lo ha ostacolato.
Leggi di più »
«Siri ascoltava le conversazioni senza permesso». Apple patteggia: 95 milioni di dollari per chiudere la causa di violazione privacyLa class action portata avanti da alcuni utenti americani accusava Apple di registrare le conversazioni private degli utenti quando attivavano Siri per sbaglio e di condividere quei dati con inserzionisti terzi
Leggi di più »
Intesa Sanpaolo Combatte la Povertà con 9,8 Milioni di Pasti e Milioni di InterventiIntesa Sanpaolo ha donato 9,8 milioni di pasti, oltre a 600mila posti letto, 115mila farmaci e 94mila indumenti per combattere la povertà in Italia.
Leggi di più »
Cinema in sala 2024, 494 milioni gli incassi, 70 milioni le presenzeInside Out 2 in testa al box office. Bene l'estate e Natale (ANSA)
Leggi di più »