Allarme hacker per alcuni prodotti Apple, che corre subito ai ripari con un nuovo, importante aggiornamento Apple hacker
Importanti e pericolosi difetti di sicurezza sui dispositivi iPhone, iPad e Mac sono stati riscontrati da Apple, che è corsa subito ai ripari.
Apple ha rilasciato un aggiornamento per correggere i difetti di sicurezza sui suoi dispositivi iPhone, iPad e Mac, che gli hacker potrebbero aver"sfruttato attivamente". La società tecnologica ha affermato che il nuovo software"fornisce importanti aggiornamenti di sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti".
Il difetto potrebbe consentire agli hacker di assumere il controllo completo dei dispositivi interessatiL'aggiornamento è stato reso disponibile per iPhone 6s e successivi, iPad Pro, iPad Air 2 e successivi e iPad di quinta generazione e successivi. È disponibile anche per iPad mini 4 e versioni successive e iPod touch . Anche gli utenti Mac che eseguono macOS Monterey sono incoraggiati ad aggiornare. , il motore che alimenta il browser.
“Gli aggiornamenti software sono una parte quotidiana della nostra vita tecnologica moderna, ma questo - afferma il giornalista specializzato Joe Tidy di Bbc - è un aggiornamento da non ignorare”. Il mondo della sicurezza informatica è giustamente preoccupato per il potere che gli hacker potrebbero esercitare prendendo di mira un dispositivo vulnerabile a questo attacco.
“Va anche detto - puntualizza Tidy - che la protesta sui social media per l'aggiornamento della sicurezza è forse esagerata. Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza di emergenza simili durante tutto l'anno, l'ultimo a marzo, senza troppo clamore o panico”.