Il protocollo d'intesa prevede l'assunzione di 15 studenti e studentesse del secondo anno del corso di laurea magistrale in Ingegneria elettrica
Muovere fin da subito i primi passi nel mondo del lavoro e sviluppare una comprensione pratica e approfondita dei processi e delle tecnologie che contraddistinguono un settore altamente competitivo e dinamico come quello dell'industria energetica: sono queste le premesse del programma sperimentale dell'Apprendistato duale di alta formazione e ricerca frutto di un accordo siglato dall'Università dell'Aquila con Enel.
Ai candidati selezionati verrà proposto un curriculum di studi integrato che, oltre ad offrire la consolidata formazione in Ingegneria elettrica erogata da oltre 50 anni dall'ateneo aquilano, si arricchirà di ulteriori contenuti definiti e sviluppati in modo congiunto dall'Università e Enel.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'apprendistato - Film (2019)L'apprendistato è un film di genere documentario del 2019, diretto da Davide Maldi. Uscita al cinema il 09 novembre 2021. Durata 84 minuti. Distribuito da Movieday.
Leggi di più »
In Tunisia pesca poco sfruttata dai giovaniStudio Citet, misure per sviluppare programmi di apprendistato (ANSA)
Leggi di più »
Antenne camuffate, così l'ingegneria mitiga l'impatto ambientaleLa startup Towerlend è una specialista nel rendere più efficienti, meno ingombranti e appariscenti le antenne di telecomunicazioni. I pannelli us…
Leggi di più »
L'Aquila, centro dedicato allo studente morto nel sisma del 2009: partiti i lavori dopo 10 anniFu inaugurato nel settembre 2011 e utilizzato come mensa a servizio del Dipartimento di Ingegneria...
Leggi di più »
L'Italia al secondo posto in Europa nella formazione universitariaLa formazione universitaria italiana è al settimo posto nel mondo, al secondo in Europa. La quattordicesima edizione della classifica mondiale delle università Qs, vede l'Italia occupare in Ue il secondo posto, dietro solo alla Germania. Tra gli atenei spicca l'università di Roma La Sapienza, che mantiene la sua leadership mondiale negli studi classici e in storia antica, a testimonianza dell'eccellenza accademica italiana. A livello mondiale, gli atenei italiani sono settimi dopo quelli di Stati Uniti, Regno Unito, Cina Continentale, Germania, Australia e Canada. Tra le eccellenze, Medicina all'Università di Milano. La classifica fornisce un'analisi comparativa indipendente sulle prestazioni di oltre 1500 università in 96 Paesi e territori, in 55 discipline accademiche e cinque ampie aree di studio. I risultati mondiali vedono le università statunitensi in testa in 32 discipline, il doppio del concorrente internazionale più vicino, il Regno Unito, con 16 discipline
Leggi di più »
Gli atenei italiani? Nella top ten mondialeL'università Sapienza e la Normale svettano per le discipline classiche e Archeologia, Il Politecnico di Milano per Architettura, Design e Ingegneria, la Bocconi per Marketing e Economia
Leggi di più »