La Camera d'Italia ha approvato una riforma che separa le carriere tra i giudici e i procuratori, respingendo tutti gli emendamenti. Il testo, che introdurrà l'articolo 102 della Carta, è stato approvato dalla Commissione Affari Costituzionali e consegna il mandato ai relatori per la discussione in Aula. La riforma prevederà la divisione degli organi di autogoverno in due e un nuovo metodo per l'eletzione del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm).
La Camera d'Italia ha appena votato in favore di una riforma che separa le carriere tra i giudici e i procuratori, respingendo tutti gli emendamenti presentati. Il testo, che introdurrà l'articolo 102 della Carta, è stato approvato dalla Commissione Affari Costituzionali e consegna il mandato ai relatori per la discussione in Aula. La riforma prevederà la divisione degli organi di autogoverno in due: uno per i giudici e uno per i procuratori.
Inoltre, il metodo di elezione del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm) sarà rivisto, con sorteggio per i magistrati e un elenco preparato dal Parlamento per i rappresentanti laici. Questa riforma, promossa da Forza Italia, mira a rendere il sistema giudiziario più efficiente e indipendente
Separazione Carriere Riforma Giudiziaria Commissione Affari Costituzionali Csm Forza Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Citroën Visa 'Chrono', restaurata in Italia la numero 102Nel 1983 arrivò in Italia la Citroën Visa 'Chrono', versione speciale limitata a 1650 esemplari e la numero 102 è stata restaurata in cinque mesi a Sesto Imolese da Moreno Tassinari, per anni riparatore autorizzato Citroën e appassionato della Visa.
Leggi di più »
Pensioni minime, ipotesi 623 euro con rivalutazione del 2,7 per cento. Bonus annuo da 500 euro per lo sport eCon i correttivi di Fratelli d’Italia e Forza Italia, alla Camera maggioranza e opposizione...
Leggi di più »
Streaming illegale, maxi operazione in Italia e in 7 Paesi. Giro d'affari da 250milioni al meseGruppo transnazionale con 22 milioni di utenti, 102 indagati (ANSA)
Leggi di più »
Bpm boccia l’offerta di Unicredit: «Non riflette il nostro potenziale, ricadute sui dipendenti». Sarebbero 2.5Banco Bpm respinge l’offerta di scambio di Unicredit, ai sensi dell’art 102 del Tuf...
Leggi di più »
Risiko dentro Fratelli d'Italia: Bignami capogruppo alla Camera al posto di FotiDopo la nomina di Tommaso Foti a ministro degli Esteri, la leader di FdI ha scelto Bignami per sostituirlo come capogruppo. Ora resta decidere chi prenderà il suo posto al ministero dei Trasporti
Leggi di più »
Maxi cacciabombardiere «Gcap», via libera in Italia dalla CameraSistema di aerei integrato con sciami di droni, satelliti e altri dispositivi
Leggi di più »