L'oculista spiega quali rischi comportano per gli occhi l'acqua di mare e l'acqua della piscina: perché è importante proteggerli con maschera o occhialini.
L'estate è la stagione che più di tutte mette sotto stress i nostri occhi. Sono in particolare i bagni in mare e in piscina a creare la maggior parte dei fastidi, come ha spiegato a Gazzetta Active il professor Francesco Bandello, primario di Oculistica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e ordinario di Oftalmologia all’Università Vita-Salute San Raffaele.
La carica batterica delle piscine dipende molto dalla quantità di persone presenti in acqua: di solito accade che più gente c'è e maggiore è la quantità di cloro, ma il cloro è a sua volta un potente irritante per gli occhi'.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Motta si presenta: 'Si può aprire un ciclo'Juventus, Cabal al J Medical per le visite mediche
Leggi di più »
Thiago Motta: 'Sono arrivato alla Juve nel momento giusto, voglio aprire un ciclo'L'allenatore bianconero ha parlato della nuova stagione tra prime sensazioni e strategie di mercato. Da Vlahovic alle situazioni di Chiesa, Yildiz e Rabiot
Leggi di più »
Bonucci: 'Il Napoli con Conte può aprire un ciclo, come è capitato a noi alla Juventus'In cosa è speciale Antonio Conte? Stuzzicato da Il Mattino, Leonardo Bonucci risponde così sull'attuale tecnico del Napoli con cui ha condiviso diversi anni tra Juventus e Nazionale: 'Sa tirare fuor
Leggi di più »
Barista sta per aprire il locale e viene violentata: un video inchioda l'aggressoreÈ successo a Vimercate (Monza) all'alba di sabato 13 luglio. I carabinieri sono arrivati al presunto autore, un 19enne, attraverso le immagini registrate dalle telecamere...
Leggi di più »
Estate e caldo, ecco quando aprire le finestre per rinfrescare casaCon le temperature bollenti che si stanno raggiungendo in questi giorni, ogni stratagemma è utile per cercare di raffreddare un po' la casa
Leggi di più »
Smartphone a scuola, dibattito da aprireLe cose scritte nel documento del ministro Valditara sono condivisibili. Ma è ora di trovare un nuovo approccio all’educazione digitale
Leggi di più »